Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663185
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

questa lunga e corrente esposizione dell'avvocato Brognòlico, don Lorenzo, tenendo le mani appoggiate ai ginocchi e gli occhi immobili nel volto del suo

prosa letteraria

fatta morire a tradimento. Abbandonandosi senza ritegno alla corrente dei pensieri, che nel silenzio e nell'ombra della notte risonavano nel suo capo

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677894
Mantegazza, Paolo 9 occorrenze

far passare la corrente nei piedi, poi nelle gambe, nelle coscie e così su su finchè tutti i quadrelli si trasformano in altrettanti martelletti, che a

prosa letteraria

vertice del capo, l'altro nel mezzo della colonna vertebrale; per essi si fa passare una corrente, che narcotizza tutte quante le cellule sensibili e il

prosa letteraria

leggere compressioni e reattivi speciali un semplice operaio manda una corrente, che darà luce, calore, elettricità o forza meccanica a piacimento

prosa letteraria

piedi del morto, si applicano due fili, e una corrente di altissimo calore arroventa l'urna in modo, che in soli cinque o sei minuti è ridotta in

prosa letteraria

inebbrieranno di continuo collo svariato caleidoscopio di immagini, che passeranno con corrente interrotta sulla scena. *** Paolo e Maria avevano già

prosa letteraria

del Museo, può dire di seguire il movimento del pensiero in tutto il mondo, tenendosi al corrente di tutte le nuove scoperte, di tutte le nuove

prosa letteraria

forte corrente di aria calda verso i poli per sciogliere gli immensi ghiacci, che un tempo occupavano gran parte della zona polare. Maria mostrò il

prosa letteraria

si vuole, dirigendo sulla fiamma o sugli oggetti che bruciano una forte corrente di gas, che in pochi istanti spegne la fiamma e l'incendio. Ma

prosa letteraria

il mondo, essendo alla testa di tutte le scuole e facendo in tutte sentire la corrente delle proprie idee e del proprio affetto ardente per il

prosa letteraria

Teresa

678401
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rivolta a una massa nera che scendeva la corrente del fiume presso alla riva. - È legna morta. - È una tavola. Si vede muovere qualcuno, forse poveri

prosa letteraria

fremere Teresina. Il suo pensiero era lontano, ma la solita corrente magnetica, di un magnetismo puramente fisico, la faceva stare attenta alle parole

prosa letteraria

Pagina 313

Cerca

Modifica ricerca