Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condizione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663179
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

mesi al povero marchese Caccianino, si sentiva nella condizione non solo di conoscere, ma anche di poter discorrere dei piccoli misteri della vita, le

prosa letteraria

di sé, mentre stirava i lenzuoli sul letto. - Càpita in una bella condizione, se Dio vuole! Se si deve giudicare dalle scarpe e dalle calze

prosa letteraria

alquanto declamatorio: "Questo moto verso il miglioramento è la condizione necessaria della nostra vita morale che, nell'inerzia, troverebbe la morte. Ogni

prosa letteraria

sé stesso, ha detto Metastasio; ma nella sua condizione sociale il caso è piú difficile: un conte non può mica sposare una cameriera. - Sicuro, Madonna

prosa letteraria

dà un'occhiata in qua, vorrà ben perdonare, se non lasciamo finire l'anno di triste condizione. Queste non sono allegrie, cara Madonna! son rimedi da

prosa letteraria

Teresa

678682
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si trovava in istrada a quell'ora; e nella condizione di esaltamento in cui l'aveva posta l'improvviso incontro di Orlandi. avrebbe voluto camminare

prosa letteraria

Pagina 254

persuasa che la sua condizione di donna le imponeva anzitutto la rassegnazione al suo destino - un destino ch'ella non era libera di dirigere - che doveva

prosa letteraria

Pagina 269

Cerca

Modifica ricerca