Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cara

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663168
De Marchi, Emilio 12 occorrenze

malata, mia cara! Forse don Lorenzo . Donna Cristina si affrettò a rispondere di no con un forte diniego dei capo: ma non poté parlar subito, perche si

prosa letteraria

quest'anno: cara Celestina addio. Quantunque si sforzasse di cantarellare sul suo patimento, una tenera commozione tremolò nella sua voce. Povero Giacomo

prosa letteraria

avrei fatto ostacolo; ma in questi giorni aspetto le mie cognate di Buttinigo, avremo gente a pranzo, insomma se me la lasciate . - Che cara figliuola

prosa letteraria

, ridendo nel piatto con un fare tra l'amaro e il dispettoso. - Sí, sí, cara la mia ricchezza mobile - seguitò quel rumoroso padre di famiglia. - Oggi l'aver

prosa letteraria

antico che sacro, del post mortem nulla voluptas . Giacomo, che dopo il nuovo beneficio si sentiva legato a questa cara famiglia ancor piú di prima, e

prosa letteraria

vostro. Lorenzo Magnenzio di Villalta. GIACOMO A CELESTINA Fornaci, 15 dicembre. Mia cara e buona Celestina, mia buona sorella, sono stato molto

prosa letteraria

l'obbligasse a letto. La sua pace, la sua salute, il destino di tutta la sua vita dipende unicamente da te, mia cara figliuola. Se tu sarai buona, docile

prosa letteraria

affrettarono a chiedere mille perdoni, dimostrando che ci doveva essere stato qualche malinteso nelle parole. - Io non ho detto, cara contessa, che qualcuno

prosa letteraria

dà un'occhiata in qua, vorrà ben perdonare, se non lasciamo finire l'anno di triste condizione. Queste non sono allegrie, cara Madonna! son rimedi da

prosa letteraria

potuto farle un cosí gran male. Perché l'avrebbero ingannata e presa dentro a una rete? la contessa non era quella santa e cara signora che essa

prosa letteraria

, all'ex impresario della Rivalta, all'oste della Fraschetta, al mugnaio del Lavello, a questa cara mia sorella, che taglierebbe il ferro colla lingua, a

prosa letteraria

un'intonazione un po' grave: - Ebbene? devo fare una predica? - Sono cosí pentito, cara contessa, - rispose il giovine, voltando la sigaretta fra le dita - che

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze

gente deve essere ben poco malata, se colle sue gambe vien qui a consultare i medici dello stabilimento. - Cara signora, un tempo non si chiamava il

prosa letteraria

, mattacchiona mia cara! Non ti sapevo così sospettosa e permalosa. Io ti ho promesso di svelarti il grande segreto, l'unico ch'io mi abbia per te, ad

prosa letteraria

certo per poter leggere nell'originale L'anno 3000? - No, mia cara, è perchè la letteratura italiana ci ha lasciato la Divina Commedia e Giovanin

prosa letteraria

grandi disuguaglianze? - Gli uomini grandi, mia cara, son tutti degni di gloria; ma son molto disuguali fra di loro. Abbiamo i genii, che colla luce del

prosa letteraria

mercato. Studiando la storia del socialismo però, cara Maria, io credo che alle tre specie di socialisti magistralmente definiti dal Bianchini sulla fine

prosa letteraria

Teresa

678512
Neera 6 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... - Non è una ragione. - È tanto piú vecchio di me. - È vero, ma ... - È vedovo. - Peuh!, per questo, mia cara, gli uomini sono sempre piú o meno vedovi

prosa letteraria

Pagina 106

un segno di lutto per una persona a lei cara. Teresina ascoltava, senza fiatare, colla bocca semichiusa, il petto ansante. - Ed è tanto bella, dici

prosa letteraria

Pagina 121

sorridere il giovane; ma di un sorriso che non aveva nulla di irritante, che pareva anzi un compatimento, una carezza, un'indulgenza di persona forte. - Cara

prosa letteraria

Pagina 165

l'onore di Egidio, bisogna dire che la gioia piú delicata, piú intimamente cara, era quella di pensare alla felicità di Teresina. Come tutti gli esseri

prosa letteraria

Pagina 224

forse. Ma Orlandi non la intendeva così. - Cara, la gioventù passa presto; sono già sei anni che ci amiamo inutilmente. Teresina non comprese l'accento

prosa letteraria

Pagina 254

. - Almeno si dice; noi però, cara signora, non ci siamo maritate per la nostra dote, nevvero? La signora Soave incrociò il suo sciallino sul petto, quasi a

prosa letteraria

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca