Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cani

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 10 occorrenze

fringuelli, delle quaglie, dei cani da naso, dei cani da fermo, con quella gravità di sentenze, che ogni buon bergamasco mette in questa speciale

prosa letteraria

assaporasse la malizia dell'osservazione, per continuare poi: - E dovremo oltre questo avvertire con un decreto tutti i cani, perché da oggi innanzi

prosa letteraria

bresciana d'un calibro solido e pesante, che nelle mani del pà non aveva mai sbagliato un colpo. Giacomo osservò che uno dei cani aveva la capsula

prosa letteraria

servire per forza in una casa ch'era roba di tutti e di nessuno, in mezzo a gente che si voleva bene come cani e gatti, ai fianchi d'una povera donna, che

prosa letteraria

nemmeno ai cani; ma io direi di scrivere subito, a buon conto, allo zio prete, per avvertirlo del fatto e per indurlo a conchiudere qualche cosa con

prosa letteraria

gruppo di case, un villaggio, o un grosso cascinale da cui sentiva venire un abbaiare ingiurioso di cani, che si chiamavano nella notte. Stette un momento

prosa letteraria

sapeva vedere nell'aria scura, avvisato e condotto dall'abbaiare dei cani, che si svegliavano irritati al sonar del suo passo rotto e pesante, gli

prosa letteraria

senso di oscura tristezza passò come una nuvola nell'animo suo. Un grande abbaiamento di cani lo fece uscire dai suoi pensieri. Si mosse e andò a

prosa letteraria

parola al vescovo, o alla sora contessa, o a Don Angelo, tanto che non mi buttino ai cani, pregherò sempre per il suo pà, per la povera Cerestina

prosa letteraria

cani dovessero mordere tutte le volte che abbaian! Essi tentano il colpo. Se va, dicono, è segno che la cosa ha le gambe. Ma qualche volta son loro che

prosa letteraria

Teresa

678543
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stato il suo abito da sposa; e poi tovaglie comuni e paramenti per le colonne, tutti tenuti un po' alti da terra, a motivo dei cani. - Visitiamo la

prosa letteraria

Pagina 136

Cerca

Modifica ricerca