Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aristocrazia

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663177
De Marchi, Emilio 9 occorrenze

essere il suo testamento morale e stilistico, al quale pensava già con una specie di febbre indosso. La vecchia aristocrazia italiana, specie quella del

prosa letteraria

, se all'insorgere dei nuovi ordini e dei nuovi dritti popolari, l'aristocrazia epicurea si mostri impari al compito suo. Questo, come sapete, è mia

prosa letteraria

rivale. Questo ragazzo aveva parlato semplicemente come un uomo che ama; mentre i libri, l'analisi, l'aristocrazia dei pensiero, la ripugnanza per il

prosa letteraria

astratta e pulita; non solo, ma la scienza oggi è la sola e genuina aristocrazia possibile di fronte a questi contini e marchesini, che non valgono piú

prosa letteraria

istante per non vedere questa abbagliante seduzione di una virtú, che si eleva fino alla divina aristocrazia della bontà e del sacrificio, e ricompensò la

prosa letteraria

della libertà, non solo, ma che l'aristocrazia intelligente, piú che all'ombra del baldacchino, doveva prendere il suo posto all'ombra di questa

prosa letteraria

d'allora la forza della sua aristocrazia morale, erano corse amare parole e qualche cosa di più solido. Un giorno don Giacinto, vedendo di non poter

prosa letteraria

can, se ti piacesse un bel pezzo di aristocrazia come questa: le beghine amano con fervore, specialmente se hanno il coso, il marito un po

prosa letteraria

radicale massonico a Montecitorio. Uno scandalo in casa Magnenzio, compromettendo i piú bei nomi dell'aristocrazia, farà perdere vent'anni di lavoro al

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

altrettanti santi, che avevano il loro tempio e il loro culto. Intorno al trono vi era una doppia aristocrazia, la civile e la religiosa, strette entrambe

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca