Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appoggiata

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663190
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

nella cenere del camino, stando seduto, coi piedi sulla pietra, col braccio appoggiato al ginocchio, colla testa appoggiata al palmo della mano, nella

prosa letteraria

fuori il vento strappava i rami della vecchia vite appoggiata al muro, e nella bianchezza della neve svolazzavano per la vignetta alcuni corvi. Il

prosa letteraria

molle e rigogliosa, che si attacca e si stende sopra un vecchio muro cadente, nel suo abbandono e nella sua incapacità si sentí appoggiata a questa

prosa letteraria

diede tempo alla contessa di preparare le prime difese. Nelle braccia della povera signora, colla testa appoggiata al suo petto, nel quale versò fiumi di

prosa letteraria

veramente qualche brutta notizia a dargli? Fermo nel mezzo della stanza, colla mano appoggiata alla spalliera d'una seggiola, che pareva un piccolo

prosa letteraria

scala a piuoli ch'era lí, appoggiata al muro, e quando fu in cima, facendo schermo della mano alla fiamma contro i buffi del vento, cercò di mandar la

prosa letteraria

, appoggiata mollemente allo stipite dell'uscio, lasciava cadere piccolissimi baci sulla cucuzza della cagnolina. L'ex impresario mise l'un sull'altro

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

verso il Cielo. Ha in una mano una fiaccola, che arde di giorno e di notte, e l'altra mano è appoggiata sopra un'àncora di bronzo. Nel piedistallo

prosa letteraria

Teresa

678666
Neera 9 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Dall'altra parte, in uno stretto corridoio, che divideva la camera nuziale dalla camera delle ragazze, Teresina rimase immobile, appoggiata allo stipite

prosa letteraria

Pagina 13

, appoggiata al braccio di Teresina, pronunciava tratto tratto qualche frase insignificante, ammirando la bella sera. La ragazza taceva. - Potremmo

prosa letteraria

Pagina 136

avvertiva che annoiavano Teresina restando in camera, e vi restarono piú a lungo. Teresina colla fronte appoggiata ai vetri guardava a piovere; aveva

prosa letteraria

Pagina 150

velate tutte le gelosie e tutte le invidie. Il letto della morta, vuoto, coperto da un lenzuolo, prospettava la finestra; la testiera, appoggiata al

prosa letteraria

Pagina 224

palco, colla testa appoggiata alla tappezzeria. I baci di Orlandi le tornavano cocenti alle labbra ... Le maschere incominciavano ad affollare, serie

prosa letteraria

Pagina 254

dell'immaginazione, riuscì a crearsi la figura della signora A., e le sembrava di vederla colle sue forme giunoniche appena velate, appoggiata al braccio di Egidio

prosa letteraria

Pagina 269

dell'anima e dei sensi ... - È vero, è vero. Cogli occhi chiusi, appoggiata al tronco di un alberello, Teresa mormorò ancora: - È vero! - Si sentiva cullata da

prosa letteraria

Pagina 313

occorre, è nell'ultimo tiretto del mio cassettone. - Sì, sì. - Ti scriverò, mamma. La signora Soave non poté piú rispondere; appoggiata allo stipite della

prosa letteraria

Pagina 60

all'ambiente. Allora le due signore presero a discorrere tra loro, nel fondo del palco. Teresina, davanti, appoggiata al parapetto, guardava la folla

prosa letteraria

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca