Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alberi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663189
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

cielo attraverso agli alberi e ai pergolati spogli appariva d'un azzurrino purissimo; e in quel cielo fermo e lieto, che si sprofondava nell'infinità

prosa letteraria

gruppo pittoresco d'alberi secolari, che, mascherando il muro di cinta, dànno a chi passeggia l'illusione d'una selva grandiosa, lontana da ogni

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze

Andropoli e vi si giunge per un'ampia via tutta fiancheggiata da altissimi cipressi. Fra quelli alberi secolari si vedono aiuole di fiori, e le rose si

prosa letteraria

botanica, ogni creaturina è conservata in liquido antisettico, per poterla studiar col microscopio. Le erbe, le piante, gli alberi più colossali sono

prosa letteraria

rallegrate da alberi, da aiuole fiorite e da fontane pittoresche, delle quali non si potevano vedere due che fossero eguali. Sotto gli alberi si vedevano

prosa letteraria

circondato da una foresta così densa di alberi secolari, che appena lasciano intravedere il vasto edifizio, che pare nascondersi fra tutto quel verde. È

prosa letteraria

eccessivi. Gli operai erano pulitamente vestiti, vigorosi d'aspetto, e quasi per nulla si distinguevano dai loro capi, gli ingegneri dinamologhi. Alberi

prosa letteraria

Andropoli e dove si innalza gigantesco e maestoso il grande edificio d'Igeia. Tutt'all'intorno alberi sempre verdi di conifere del Giappone e della China

prosa letteraria

riduzione in pasta degli alberi di acero di quelle immense foreste e che si mescola con diversi silicati solubili. La solidità e il poco prezzo di questo

prosa letteraria

Teresa

678697
Neera 8 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alberi e vecchie case, le piú vicine al fiume, quelle in maggior pericolo; gli abitanti di tali casupole, quasi tutti poveri, fuggivano trasportando le

prosa letteraria

alberelli del giardino mostravano i loro fusti immobili, come alberi di zinco. Teresina in piedi davanti ad una lunga asse collocata sulla tavola, colle

prosa letteraria

Pagina 106

. L'orologio del campanile, incastonato fra gli alberi di cartone, non aveva mai attirato i suoi sguardi come allora; le quattro braccia del mulino a vento

prosa letteraria

Pagina 165

verdeggiamento degli alberi, sotto il cielo digradante in pallori da opale, la seguì quell'onda dolcemente incalzante, quell'assorbimento in un

prosa letteraria

Pagina 197

convulsione, con un gran vuoto al posto dello stomaco. Attraversò il giardino in mezzo agli alberi secchi, sul viale bianco di brine; dando un'occhiata a

prosa letteraria

Pagina 254

, caro a lei per antiche memorie; e ripassando sotto quegli alberi, era stretta da una tale folla di emozioni dolci e melanconiche, così vive, così

prosa letteraria

Pagina 284

fantasma irrequieto, le sue scarne braccia in mezzo agli alberi di cartone dipinto, che formavano lo sfondo del paesaggio. Come decoro volante, calze

prosa letteraria

Pagina 46

con compiacenza, osservando gli alberi e la strada e il cielo, come se li vedesse per la prima volta. Non era affatto fantastica; ma quel sentirsi

prosa letteraria

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca