Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitudini

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

fornaciaio del Ronchetto, portava in tutte le sue abitudini una originalità quasi signorile e ridente, che in molti incontri avrebbe potuto ricordare

prosa letteraria

aristocratiche abitudini e un galateo di tolleranza, che una certa prelatura di piú recente fabbrica non può né conservare, né inventare. Se avesse dovuto

prosa letteraria

del precipizio. Se madamisella avesse portato in casa certe abitudini! uh spavento! uh ludibrio! - La Lisa entrò nella stanza del malato colla sua

prosa letteraria

piccola febbre reumatica di Cristina, che aveva permesso di fare uno strappo alle abitudini, gli era stato concesso anche questo nuovo spettacolo di

prosa letteraria

cui non esitava a urtare colle parole e coll'esempio le facili transigenze, le opinioni accomodanti, i comodi pregiudizi, le volgari abitudini

prosa letteraria

Teresa

678448
Neera 6 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Che cosa aveva potuto indurre quello studente così poco studioso ad abbandonare una vita che sembrava oramai entrata nelle sue abitudini? Si

prosa letteraria

Pagina 197

, alle abitudini sedentarie dello studio. Sandri gli mosse qualche osservazione. Al caffè, Orlandi si trovava spesso coi redattori del Presente

prosa letteraria

Pagina 224

La tristezza di Teresina continuava così muta ma profonda, che negli ultimi giorni di carnevale il signor Caccia, rompendola colle abitudini austere

prosa letteraria

Pagina 254

usciva dalla nebbia grigia del mattino, per entrare in un bagno di luce. Qualche porta si era dischiusa. La vecchia Tisbe, fedele alle abitudini

prosa letteraria

Pagina 29

, lo collocò nella bara, lo vegliò morto. Nel momento che lo portavano via, pianse. Poi riprese le abitudini tranquille, vagolando, come un'ombra nella

prosa letteraria

Pagina 313

marzo. La primavera non portava nessun cambiamento alle abitudini monotone della famiglia; ma si aprivano le finestre, e dalla via entrava un raggio di

prosa letteraria

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca