Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: governi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568545
Zanardelli 14 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tra le varie proposte che furono esaminate dai governi per ottenere lo scopo di pacificazione che era loro comune, la diplomazia italiana ha veduto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 66

, i fatti di Candia non erano che una parte; ma che era imposta ai Governi dai loro doveri, dai loro interessi, dalla responsabilità loro verso la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 66

I Governi, al primo annuncio di questi fatti, mandarono nelle acque di Creta le navi delle squadre che si trovavano in Levante.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 67

E i Governi erano stati unanimi non solo nei consigli che essi intendevano dare al governo del Saltano, ma anche nel fermo volere che questi consigli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 67

Fin qui, o signori, la nostra politica era chiaramente indicata dalle circostanze. Essa consisteva nel procedere di consenso cogli altri Governi, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 67

l'ultimo dei tentativi per salvare l'impero ottomano da una catastrofe, era stato presentato ai Governi perchè questi vi dessero la loro sanzione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 67

Ci tu pure detto che avevamo mandato le navi nostre cedendo ai consigli di Governi alleati. Mi basta, per mostrare il poco fondamento di questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 70

Questi Governi sono i rappresentanti e i depositari di tali speranze; sono costretti a seguire l'opinione pubblica inquieta ed eccitabile delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 71

insistito presso i Governi, abbiamo dato istruzione al nostro rappresentante ad Atene perchè nella nota delle potenze alla Grecia fosse dichiarato che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 72

Imperocchè questa nuova tirannide di Governi stretti insieme da interessi non confessatoli, vi ridurrà un giorno a premere su tutti gli Stati minori

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 79

sapeva: cioè quanto sia necessario ai Re l'amore, ed ai Governi la stima dei popoli.»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 79

Ed io mi fermo qui. Questo è il mònito ultimo: «quanto sia necessario ai Re l'amore ed ai Governi la stima dei popoli.» Potete dire voi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 79

nazionale (perchè nei Governi rappresentativi i ministri non altro dovrebbero essere) mettervi così apertamente in contraddizione con essa?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 79

Ad onta di questi Governi di bottegai e trafficatori del danaro pubblico, le idealità alte, supreme, sono quelle, che ancora fan palpitare il cuore

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 80

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619762
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

noi abbiamo veduto che era favorevole l'opinione dei Governi alleati intorno alle nostre domande e soltanto v'era dissenso nel metodo per appagarle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3851

Cerca

Modifica ricerca