Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trecento

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I PIRATI DELLA MALESIA

682413
Salgari, Emilio 9 occorrenze

aprì la finestra curvandosi sul davanzale. Una doppia fila di indiani, armati di fucili, circondava l'abitazione. Più in là, un duecento o trecento

passo trecento metri più in su. A quella vista una sorda imprecazione gli uscì dalle labbra e la sua fronte si aggrottò. - Yanez - diss'egli all'amico

dayachi e prima di dodici ore avremo ai talloni due o trecento armati. - Giungeremo prima al kampong? - Fra due ore ci saremo, e se verranno ad assalirci

dei popoli dell'interno, e specialmente dei dayachi, coi quali sono sempre in guerra. Si componeva di trecento capanne di legno con i tetti coperti

rallentare l'impeto delle acque che entravano con furia rodendo gli orli delle due spaccature.. Il vascello era giunto allora a trecento metri di distanza e

trecento metri e sbarcarono ai piedi della fortezza ove li attendeva Koty. - Dorme ancora la vergine? - gli chiese Sandokan. - Sì, capitano. - È

, che in quelle regioni tengono il luogo delle liane e raggiungono lunghezze straordinarie poiché toccano sovente i trecento metri. In mezzo a quella

hanno la pelle dura; dov'è Sandokan? - A trecento passi da qui. - Fate buona guardia, amici. Vi sono delle spie del rajah nel bosco. - Lo sappiamo

stato sorpreso? - gli chiese Sandokan. - Sì, capitano, ma riconduco tutti i miei uomini. - Quanti sono i nemici? - Trecento almeno. - Chi li comanda

Cerca

Modifica ricerca