Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nicolo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566241
Chinaglia; Villa 15 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De nicolò id. 3482

Pagina 3455

Fulci Nicolò id. 3466-67

Pagina 3455

— Collegio di Imola, Badaloni Nicolò.

Pagina 3458

, Clementini, Colombo Giuseppe, Colombo Quattrofrati, Crispi, Curioni, De Nicolò, De Salvio, Di San Donato, Facheris, Fazi, Gaetani di Laurenzana L

Pagina 3463

presidente. L'onorevole Fulci Nicolò ha facoltà di parlare.

Pagina 3466

Fulci Nicolò. Poche parole per mandare un saluto alle due batterie siciliane le quali, a fianco

Pagina 3466

presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole Fulci Nicolò.

Pagina 3467

Fulci Nicolò. Io sono dolentissimo che l'onorevole ministro della guerra mi abbia frainteso. Sono ancor più dolente perchè è la prima volta che ho la

Pagina 3467

L'onorevole De Nicolò ha facoltà di parlare.

Pagina 3482

De Nicolò. Onorevoli colleghi, il tempestoso preludio…,

Pagina 3482

presidente. Se la Camera non fa silenzio, io sciolgo la seduta. Vede, onorevole De Nicolò, che io faccio tutti gli sforzi per ottenere silenzio!

Pagina 3482

De Nicolò. L'onorevole presidente del Consiglio, ieri, nel tare le sue comunicazioni alla Camera, giustamente ed onestamente dichiarava di dovere

Pagina 3482

De Nicolò. Ben altrimenti, onorevole Mocenni, il Carnot da Parigi organizzava la vittoria.

Pagina 3484

De Nicolò. Onorevole generale Mocenni, Ella si è compiaciuto di dirmi che io parlo di Carnot senza sapere chi egli sia.

Pagina 3484

presidente. Non facciano dialoghi. Onorevole De Nicolò, non raccolga le interruzioni.

Pagina 3484

Cerca

Modifica ricerca