Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chino

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

222081
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si chinó tutta su la sua nuova amica. - T'amo! - soggiunse questa nella sua lingua meccanica e nasale, quando il signor de' Rivani ebbe tirato l'altro

Pagina 11

Il romanzo della bambola

245562
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si chinó tutta su la sua nuova amica. - T'amo! - soggiunse questa nella sua lingua meccanica e nasale, quando il signor de' Rivani ebbe tirato l'altro

Pagina 11

I PIRATI DELLA MALESIA

682400
Salgari, Emilio 5 occorrenze

che muggiva lungo le scogliere dell'isola. D'un tratto si chinò, come se volesse ascoltare meglio lo strepito delle onde, poi scoppiò in una risata

stava di fronte. La osservò attentamente, poi si chinò e raccolse una specie di freccia all'estremità della quale era appesa una pallottola di carta

occhi un lampo d'ira, che subito si spense, e chinò il capo, mormorando: - È vero. - Vattene - disse Kammamuri. - I liberi maharatti disprezzano i

cabina di poppa, erano risaliti in coperta, dove Sandokan passeggiava con le braccia incrociate sul petto e il capo chino, immerso in profondi pensieri

limiti dell'orizzonte, poi lasciò la costa entrando nel boschetto. Tremal-Naik, triste e pensieroso, col capo chino sul petto, lo seguiva. Pochi minuti

Cerca

Modifica ricerca