Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sul

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

245638
Contessa Lara 19 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'arrampicarsi fino alla Giulia, dovevan passare sul corpo del paladino di Francia: e lui faceva tale un fragore con tutte le ferrarecce che aveva addosso, che i

Verismo

Pagina 100

anche la bambola e il burattino, finiti di rovinare ma molto addomesticati tra loro durante quel tempo del loro esilio dal mondo; e sul carretto dello

Verismo

Pagina 105

via accuratamente involta nel foglio velino, dentro una scatola piena di bambagia, come in un morbido letto. Ora, in vece, ella si trovava sul duro

Verismo

Pagina 106

alla corsa risonarono sul terreno. Le bambine, che verso quell'ora aspettavano la madre, le venivano premurosamente in contro. Affannate, ansanti, in

Verismo

Pagina 109

di grande tenerezza, e si buttò fra le braccia del babbo, che se la strinse forte sul cuore. - Babbo, quanto costa? - chiese la bambina, che, vedendo

Verismo

Pagina 11

specchi per la nettezza; ella non voleva cenere e avanzi di legna sparsi qua e là sul piano dell'ampio camino; nè foglie di cavolo, nè bucce di patate o

Verismo

Pagina 114

poco appetito. La Giulia fu posta a sedere tra il suo ballerino e la Marietta, che si buttò sui dolci più che sul resto, non ostante le giuste

Verismo

Pagina 13

Giulia, che aveva assistito a tutta la scena senza potervi metter bocca, rifletteva da sè sola su molte cose non belle sul conto della Marietta. Dio mio

Verismo

Pagina 21

costume di selvaggia, quasi tutto fatto di penne a colori, s'abbandonava, sdraiata, senza tenersi da nessuna parte, sul cavallo a galoppo. Pareva una

Verismo

Pagina 27

suo giro obliquo - il giro invernale - per la stanza, si fermava un momento, passando sul corpo della pupattola, coricato come l'avevan lasciato lì

Verismo

Pagina 29

quando passava sul suo puledro cosi piccolo, con dietro il servitore montato sur un cavallo grande. Gli occhi della gente erano tutti per lei. Le faceva

Verismo

Pagina 35

sul capo, ravviandole i capelli scomposti, arruffati. La Giulia, che aveva riaperto gli occhi e li teneva sbarrati, non ostante la luce viva alla quale

Verismo

Pagina 41

di dolore: - I piedini!... - mentre deposta la Giulia sul letto, esaminava attentamente la gamba storpia. Pensò un pezzo, un pezzo, toccando con

Verismo

Pagina 45

Marietta per i capricci che le passavano per la testa, come d'estate passano i nuvoli sul cielo sereno; e siccome, per sua fortuna, la Marietta non aveva

Verismo

Pagina 53

poi si passava sul viso e su le braccia, tentando inutilmente di richiamarvi un po' di calore. Allora si doveva mettere a letto, e coprirsi bene, fin

Verismo

Pagina 59

ore. Dirimpetto alla luce della finestra stava una figura di donna un po' curva con una larga pezzuola bianca sul capo e scendente su la nuca. - Li

Verismo

Pagina 67

sul viso ossuto d'un giallastro terrognolo. Egli girò più volte rapidamente gli occhi piccoli e vivi per la stanza, e andò a stendere sul letto una

Verismo

Pagina 75

dov'egli saltò a cavalcioni, e si curvò tutto sul viso di lei, che teneva fermo. La bambola, spaventata, avrebbe voluto far un balzo indietro e gridare

Verismo

Pagina 81

: - Silenzio, canaglia! - Allora era una tempesta d'urli, di fischi, di contumelie e di patate che si rovesciavano sul palcoscenico; ma non voleva dire: la

Verismo

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca

Categorie