Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ore

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

245657
Contessa Lara 13 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Milano: e ogni momento guardava l'orologio, tutto contento che gli ci mancassero poche ore alla partenza. Il giorno di Natale, a Dio piacendo, egli si

Verismo

Pagina 1

, aspettando. Quante volte, così messo da parte, non aveva invocate l'ore della lotta e della gloria nel triste silenzio d'un retroscena lurido e

Verismo

Pagina 109

, che si può dire vivesse nel campo, tranne poche ore della notte, e rassettavano la cucina. In questa più che in ogni altra stanza, era per loro il da

Verismo

Pagina 114

! Allora, tutto l'affetto della bambina era dedicato a lei; per lei le ore migliori della giornata, quelle della ricreazione e dello svago, che son le più

Verismo

Pagina 29

spoglia da molte ore. A volte, un passo rapido e leggiero attraversava d'improvviso la stanza dove giaceva la Giulia. Era la Marietta; la bambola la

Verismo

Pagina 35

gentilezza - io so un po' cucire, e nell'ore che non sono a scuola le farò io un vestitino con qualcosa di mio che non porto più. La Marietta, che rientrava

Verismo

Pagina 41

stavamo fuori molte ore, la madre a far visite, perchè non poteva dimenticarsi d'essere nata signora, non ostante che avesse avuto pochi soldi di dote, e

Verismo

Pagina 45

antica bambagia, Io guardava e gli faceva batter l'ore, come si fa con gli orioli a ripetizione. In pari tempo, sur un teatrino meccanico si eseguiva

Verismo

Pagina 5

ore della scuola, quando la bambina rincasava, la fretta con cui ella apriva l'uscio di camera avvertiva la Giulia del suo arrivo. Allora il cassetto

Verismo

Pagina 53

, quelle maniere facevano più male di qualunque fatica. Per evitare tutto ciò, ella avea dunque pensato di sbrigare le faccende nell'ore del primo

Verismo

Pagina 59

ore. Dirimpetto alla luce della finestra stava una figura di donna un po' curva con una larga pezzuola bianca sul capo e scendente su la nuca. - Li

Verismo

Pagina 67

insensibile in quelle ore. Invece, a Sarina non era mai riuscito d'averla, non ostante che «suo marito», per contentarla, avrebbe speso anche parecchi

Verismo

Pagina 81

La Giulia si trovava da alcune ore nella soffitta umida e fredda, dove appena un raggio di sole entrava per l'abbaino, quando le parve d'udire

Verismo

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca

Categorie