Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cima

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I PIRATI DELLA MALESIA

682412
Salgari, Emilio 9 occorrenze

minuti giungeva ai piedi della collina sulla cui cima illuminato dalla luna, biancheggiava il fortino. Si arrestò tendendo gli orecchi. Verso il

prosa letteraria

, giunsero alla palazzina del rajah, costruita in legno, come tutte le abitazioni dei bianchi che coronano le collinette dei dintorni. Sulla cima ondeggiava

prosa letteraria

l'abbordaggio aggrappandosi alle murate, ai paterazzi e alle griselle. Alcuni si slanciano sulla cima degli alberi dei prahos, corrono come scimmie lungo i

prosa letteraria

babordo e a tribordo brillavano i due fanali verde e rosso e sulla cima del trinchetto il bianco. A poppa si scorgeva il timoniere ritto accanto alla

prosa letteraria

condurrete il mio padrone? - Dove egli vorrà andare. - Erano allora giunti sulla cima dell'altura che si alzava di parecchi metri sopra i più alti

prosa letteraria

che abita la Tigre della Malesia? - Abita lassù, dove ondeggia quella bandiera rossa. Il maharatto alzò il capo, e sulla cima di una gigantesca rupe

prosa letteraria

stelle, un'altra grossa truppa d'uomini. Una terribile grandinata di palle cadde quasi subito sul forte e sul tetto della gran capanna sulla cima della

prosa letteraria

si fissò sulla collina che gli stava di fronte, in cima alla quale, fra il verde cupo delle piante, spiccava la massa biancastra del fortino. - Animo

prosa letteraria

alla distanza di una trentina di miglia dalla costa del Borneo, segnalata dalla cima del monte Patau, gigantesco cono coperto di superbe foreste che si

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca