Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teneva

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

222178
Contessa Lara 8 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e il luogo dove far la passeggiata insieme alla governante; lei ancòra che teneva di buono o di cattivo umore tutti quanti di casa, a seconda delle

paraletteratura - romanzi

Pagina 1

principio alle danze fu quella di codesto bambino impertinentemente spiritoso e della Giulia, che teneva le braccia aperte come nel desiderio di

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

sul capo, ravviandole i capelli scomposti, arruffati. La Giulia, che aveva riaperto gli occhi e li teneva sbarrati, non ostante la luce viva alla quale

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

dormire con sè; il giorno, nelle ore in cui stava a scuola o trafficava per casa, la teneva in un cassetto, dove le avea fatto come un lettino: una

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

. La pupattola guardava verso la Galleria fisso fisso. In una manina, inguantata di bianco, teneva con gesto civettuolo un occhialino d'oro a lungo

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

la serva alla signora: che s'affrettò a rispondere: - È inutile che tu t'incomodi, tanto ci son io. - Ma Camilla la teneva per la gonnella, come quando

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

momento le avrebbe forse fatto piacere di cader a terra, fracassarsi la testa e finirla. In vece, no; la Rachele la teneva serrata con le braccia

paraletteratura - romanzi

Pagina 81

corazza e di gambali, aveva l'elmo levato, onde veniva fuori un volto acceso con due gran baffi; in una mano teneva uno spadone e nell'altra lo scudo

paraletteratura - romanzi

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca