Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentiva

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

222213
Contessa Lara 14 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

valoroso. Orlando si sentiva un altro. Era grato alla buona bimba delle sue attenzioni, e non gli sarebbe parso vero di dichiararle la sua tenerezza in

paraletteratura - romanzi

Pagina 114

si sentiva giovane, bella, adorata da Camilla, la magica parola le pareva fatta per lei. Ora no. Non si può dire T'amo con lo stesso sentimento due

paraletteratura - romanzi

Pagina 117

era poca, si sentiva lusingare da tutti quei complimenti! Gli era dunque vero ch'era bella! Gli era vero ch'era una principessa! E le tornavano in

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

bambina! E pure la bambola sentiva di volerle bene nel vederla soffrire, benchè quel male le fosse venuto a causa della gola: un gran brutto peccataccio

paraletteratura - romanzi

Pagina 21

straccio; e la povera Giulia, nell'andare così balzellon balzelloni, si sentiva tutta rintronare internamente; urtava, pativa; avrebbe voluto fermarsi

paraletteratura - romanzi

Pagina 27

dava tanti al Moro! La gelosia che rodeva la Giulia non la fece nè dimagrire nè impallidire, s'intende; ella sentiva, però, dentro di sè, qualcosa che le

paraletteratura - romanzi

Pagina 29

richiudevasi dietro di lei, la bambola si sentiva dentro una vibrazione che le lasciava una tristezza indicibile. Avesse almeno potuto alzarsi da quella

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

quasi sempre; soltanto, quando si sentiva il cuore troppo gonfio andava ad appoggiar il capo al suo lettino e lì si sfogava a piangere, ma piano, più

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

minaccia che la madre le avea fatta di buttar la pupattola dalla finestra, per paura d'addolorare la povera Giulia. Sentiva però che se la sua bambola le

paraletteratura - romanzi

Pagina 53

che il calore venisse e la facesse addormentare. Al mattino, dopo una notte dal sonno interrotto, sentiva una spossatezza generale; per cui le dava

paraletteratura - romanzi

Pagina 59

- rispose la bimba; e principiava a narrarle che cosa si sentiva, ma la tosse l'interruppe, scotendola tutta. - Zitta, zitta, bella mia, non t'affaticar a

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

non era il ricordo del negozio nativo, nè del cofano co' vestiti come quelli di Cenerentola, che la faceva sospirare tacimente. Ella non si sentiva

paraletteratura - romanzi

Pagina 79

... Sarina. - Non avesse mai pronunziato quel nome! Il rigattiere e la Rachele, che si sentiva sostenuta dal padre, gli scaricarono addosso un monte

paraletteratura - romanzi

Pagina 81

facinorosi perversi... - E la poverina, facendo quell'allusione al cattivo ragazzo che l'aveva sfregiata a quel modo, si sentiva venir di nuovo i

paraletteratura - romanzi

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca