Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prese

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

222200
Contessa Lara 9 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

protetta! Orlando, allora, prese a dire enfaticamente, nel solito linguaggio rimato a ottave, ch'era il suo:

paraletteratura - romanzi

Pagina 105

chiamare la signora de' Rivani. Senza dire una sola parola, la mamma, conoscendo il debole della bimba, prese la bambola e se la portò via: era l'unico

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

cosa nuova, per sette o otto minuti. A un tratto, però, si mise a gridare: - Jenny Bilson! Jenny Bilson! - additando il viale di fondo - e prese una

paraletteratura - romanzi

Pagina 21

Marietta. Questa prese in braccio la bambola e cercò; cercò anche la madre; ma la spilla non c'era più; s'era perduta là giù nel prato, chi sa dove

paraletteratura - romanzi

Pagina 27

nascere, s'accostò alla pupattola abbandonata, se la prese in braccio e la ripose in un armadio, dicendo a voce alta, con un sorriso malinconico: - Tanto

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

- consigliò la signora de' Rivani. - Ne farò un bel guanciale per il salotto - disse la madre di Camilla; e si prese il mantello. - Oh, la Giulia

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

fioca: - Mamma, mi dai una camicina? La signora Amalia aprì un cassetto e prese una camicia della figlia. - No, non per me... - fece questa. - O per chi

paraletteratura - romanzi

Pagina 59

all'impresa, Rachele andò in cucina, vi prese del grasso e, spalmatoselo nel cavo delle mani, unse il capo alla bambola. A quel modo il pettinaccio

paraletteratura - romanzi

Pagina 79

braccio poi per l'altro, per farla voltare, ma inutilmente; infine, la prese per il mento e la guardò a forza in viso. - Che hai? Voglio saperlo

paraletteratura - romanzi

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca