Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: me

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

222190
Contessa Lara 15 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli ridevano gli occhi, vispi e bonari. - Quanto a me - dichiarò egli - regalo a tutti un bel carrattello di vin Santo; vi garba? Figurarsi se la

paraletteratura - romanzi

Pagina 117

me? - Perchè lei è più bella di tutte voi altre! Una risata generale accolse la curiosa risposta, che nessuno s'aspettava; e la prima coppia che diede

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

braccio: - Vieni, bella mia! Adesso usciamo insieme, sai! Ti porto in legno, e tutti credono che tu sia viva come me!

paraletteratura - romanzi

Pagina 29

, perchè ha lasciata me per il Moro! - invece ella sofferse del brutto accidente, sperando, in cuor suo, che mentre la bambina stava in letto, avrebbe

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

- Allora, con questo velluto me ne faccio la guarnizione d'un mantello per me - finì col dire la Cerchi. Quasi di tutto era così: osservava la roba

paraletteratura - romanzi

Pagina 41

. - Dimmi, babbo, m'hai portata una cosa bella, bella? - chiese la Marietta quasi a mezza voce. - No, me ne sono dimenticato - le rispose il padre, per

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

dimenticata. - Che bella giornata, eh? - seguitava la bimba - ma noi non usciamo. Te ne importa? No? Neanche a me. Tanto, stiamo insieme. Ora ti lavo il visino

paraletteratura - romanzi

Pagina 53

si strinse nelle spalle e fece il viso di chi si stupisce; poi rispose: - Le dico la verità, a me, finora, non m'ha dato nell'occhio. La direttrice

paraletteratura - romanzi

Pagina 59

parlare - la pregò Liberata. Camilla, acquetatasi un poco, riprese: - Ti sei ricordata di me. L'antica serva ricominciò ad asciugarsi gli occhi: - Non

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

levarsi di torno un ricordo troppo penoso: - Quanto me la pagate? - Una lira - dichiarò l'uomo. - Una lira! Una lira! Questo mi tocca sentire! Una lira una

paraletteratura - romanzi

Pagina 75

! - Dammela! - A me, a me! - strillava un gruppo di bambine, pigiandosi contro la Rachele, che difendeva la sua bambola con manate e insolenze

paraletteratura - romanzi

Pagina 81

Quanto a me, niente paura! persino la camicia avevo di ferro. È vero che il pubblico, davanti a cui si dava lo spettacolo, mi batteva le mani e mi

paraletteratura - romanzi

Pagina 94

, quella poco di buono! - Mandala al diavolo, quella birbona! Ti giuro che, delle volte, mi venivano i lucciconi anche a me. Acqua passata, dirai... Eh

paraletteratura - romanzi

Pagina 95

girare, e per una ragazza ammodo, ciò non va bene. Aveva i capelli neri e crespi, come una mora: a me i capelli biondi piaccion di più; che so? c'è più

paraletteratura - romanzi

Pagina 97

invidiabile nella vita. Eppure, credi a me, i più felici son sempre quelli che han meno preoccupazioni di questo genere. Guarda i contadini: freschi, sani

paraletteratura - romanzi

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca