Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: letto

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

222137
Contessa Lara 15 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

via accuratamente involta nel foglio velino, dentro una scatola piena di bambagia, come in un morbido letto. Ora, in vece, ella si trovava sul duro

paraletteratura - romanzi

Pagina 106

furono tutti a casa, Nannina depose Orlando in un angolo della rustica stanza da letto dove dormiva tutta la famiglia; ed egli parve rimaner lì impalato

paraletteratura - romanzi

Pagina 109

subito a chiamar la pupattola: - Giulia! Giulia! - come avrebbe chiamata una sorellina. Quando fu l'ora d'andare a letto, volle che la sua cara Giulia

paraletteratura - romanzi

Pagina 11

accudivano a tutte le faccende di casa: spazzavano e spolveravano la camera da letto dei loro genitori, lo stanzino mezzo buio dove dormiva il fratello

paraletteratura - romanzi

Pagina 114

, sbattendosi qua e là per il letto, piagnucolando, chiamando tutti, senza lasciare un momento di pace. La Giulia, ch'era buttata da una parte del letto,

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

un periodo di grande intimità. Costretta a star in letto, la bambina non aveva le consuete distrazioni delle amiche, delle passeggiate in carrozza

paraletteratura - romanzi

Pagina 21

, perchè ha lasciata me per il Moro! - invece ella sofferse del brutto accidente, sperando, in cuor suo, che mentre la bambina stava in letto, avrebbe

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

polvere sopra i mobili; il letto piano come un dado: perchè Camilla stessa se lo rifaceva ogni mattina, appena alzata, non tralasciando di spazzare

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

letto morbido e sicuro. E durante il viaggio da Milano a Roma, ch'ella fece sempre accanto al signor de' Rivani, stette come in un dormiveglia curioso

paraletteratura - romanzi

Pagina 5

. A un tratto, Camilla si ricordò della pupattola, e scesa dal letto, corse a prenderla. La spogliò in silenzio, e quando l'ebbe accosto, le susurrò

paraletteratura - romanzi

Pagina 57

mattino, mentre la madre era ancora a letto: quelle ore in cui una volta s'occupava della sua pupattola cucendole una cosa o un'altra, tanto per vederla

paraletteratura - romanzi

Pagina 59

... Liberata! - chiamò Camilla e fece l'atto di voler sedersi sul letto, senza però riuscirvi. La vecchia serva abruzzese, era lei, accorse e baciò più

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

letto ghiaccio, la panierina da lavoro intatta, la tavola con sopra i libri di scuola ormai polverosi come il vestituccio suo. Mai! Mai! A quando a

paraletteratura - romanzi

Pagina 73

sul viso ossuto d'un giallastro terrognolo. Egli girò più volte rapidamente gli occhi piccoli e vivi per la stanza, e andò a stendere sul letto una

paraletteratura - romanzi

Pagina 75

buttar il giocattolo rovinato sul letto della Rachele. Costì la Giulia ricordava e rifletteva: - Ah, Signore, è proprio vero che non bisogna mai

paraletteratura - romanzi

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca