Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: s

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Andrea Chénier

337173
Illica, Luigi 2 occorrenze

(La carretta s’avvia. I gendarmi a cavallo le fanno largo. E il portone le si richiude dietro.

melodramma

stringersi la mano due dame s’inchinano tre volte, con doppio inchino ogni volta, come vuole l’etichetta – poi la Contessa porge la mano a baciare al

melodramma

La Bohème

339491
6 occorrenze

(s’avviano)

melodramma

(s’avviano)

melodramma

(Rodolfo chiude la porta a chiave, poi tutti vanno intorno alla tavola e versano il vino: bussano alla porta: s’arrestano stupefatti)

melodramma

lume rimasto acceso: ma non trovando alcuna idea, s’inquieta, straccia il foglio e getta via la penna)

melodramma

vicina, infastiditi dal baccano che fanno i tre amici, dopo un po’ di tempo s’alzano e se ne vanno)

melodramma

verso il Caffè Momus, cerca inutilmente Musetta e s’avvicina alla tavola: il cameriere che è lì presso, prende i conti lasciati da Musetta e

melodramma

La Bohème

339729
7 occorrenze

(S’avviano.)

melodramma

(s’avviano)

melodramma

(Un cameriere s’è avvicinato premuroso e prepara la tavola.)

melodramma

(Rodolfo chiude la porta a chiave, poi tutti vanno intorno alla tavola e versano il vino: bussano alla porta: s’arrestano stupefatti.)

melodramma

lume rimasto acceso: ma non trovando alcuna idea, s’inquieta, straccia il foglio e getta via la penna.)

melodramma

vicina, infastiditi dal baccano che fanno i tre amici, dopo un po’ di tempo s’alzano e se ne vanno.)

melodramma

verso il Caffè Momus, cerca inutilmente Musetta e s’avvicina alla tavola: il cameriere che è lì presso, prende i conti lasciati da Musetta e

melodramma

Cerca

Modifica ricerca