Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: per

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Andrea Chénier

337151
Illica, Luigi 21 occorrenze

(Gérard, che è rimasto come impietrito a quella condanna, si scuote. – Vede Maddalena che lo implora cogli occhi, ed egli corre a lei per condurla a

melodramma

(Roucher fa per allontanarsi con Maddalena.)

melodramma

(La monaca alza la mano per parlare.)

melodramma

La scena è animatissima. Alla terrazza del Caffè vi è discreta affluenza di avventori. Vi si distingue la mulatta Bersi per la sua acconciatura

melodramma

(Lungo sospiro. – I cavalieri sospirano, le dame piagnucolano, i mariti giocano sottovoce per non disturbare.)

melodramma

(E passa altera, trionfante; la vera Legray guarda inconsciente la donna che va a morire per lei.

melodramma

E Robespierre lo sa quanto loro, ed è per questo che egli sa essere solo in quella folla.

melodramma

gualcita febbrilmente nella mano una lettera; è la lettera laconica or ora scrittagli, per non riceverlo, da Robespierre, che alle preghiere per la vita di

melodramma

(E I giurati rientrano. Il capo presenta a Dumas, per mezzo del Cancelliere, il verdetto. Il silenzio è sommo.)

melodramma

Alcuni accenditori pubblici corrono per diverse parti, uno accende i lampioni del ponte, un altro quelli dell’imboccatura del Cours-la-Reine, – poi

melodramma

Mathieu con una scopa si mette a spazzare il locale che in breve diverrà Tribunale, per trasformarsi a sera in club.

melodramma

(Ad un tratto, una donna scarmigliata appare correndo dalla via opposta a quella per la quale si è allora appena allontanato l’Incredibile. È

melodramma

(Un’ondata di volanti colle loro mazze adorne, quale di nastri, quale di lanterne, irrompe per l’arco d’ingresso precedendo e seguendo le dorate

melodramma

L’entusiasmo della folla è alla maggior parte di questi uomini indifferente; sanno che non è per loro che un uomo solo ha ora quello che da tanti

melodramma

(Ma ecco Mathieu. Gérard ha appena il tempo di parlare a Mathieu, consegnargli il biglietto per Dumas e ritirarsi con Maddalena in fondo all’aula

melodramma

La Sezione prima del Tribunale Rivoluzionario (Comitato di Salute pubblica). – Vasto stanzone a piano terreno ridotto per una metà (quella di

melodramma

(Tutti, innanzi alla vecchia, lasciano il passo. È una cieca guidata da un fanciullo di quindici anni. Essa si volge intorno a sé, come per guardare

melodramma

(Dietro le cancellate sonnecchiano i soldati. Lontano, in quel silenzio, per le vie deserte o percorse da pattuglie di municipali e di guardie

melodramma

, intorno a Chénier. – I giovani violentemente si aggirano come per provocarlo. – Maddalena allora risolutamente si frappone e con un gesto, imposto

melodramma

stanno il Sanculotto Mathieu detto Populus e la Carmagnola Orazio Coclite, costui forse chiamato così per una gran benda nera che di sotto al berretto

melodramma

campagna, anche, verso l’estremo lato sinistro dove, per una mite e microscopica collinetta, aprentesi ai piedi in grotte da ninfe, su sale a una casetta

melodramma

La Bohème

339542
14 occorrenze

«Musetta, per originaria malattia di famiglia o per materiale istinto, possedeva il genio dell’eleganza».

melodramma

(La folla si espande per le vie adiacenti. Le botteghe sono piene di compratori che vanno e vengono. Nel Caffè pure sempre movimento di persone che

melodramma

(Mimì cautamente si avvicina per udire)

melodramma

Egli però aveva per lei un amore geloso, fantastico, bizzarro, isterico…

melodramma

(si vede, per l’uscio aperto, Mimì seduta sul più alto gradino della scala)

melodramma

(i fanciulli non vogliono andarsene: uno di essi scoppia in pianto: la mamma lo prende per un orecchio ed esso si mette a gridare che vuole i

melodramma

(La rappezzatrice esce fuori dal guscio della sua botte e infilatene le bretelle se ne va colla sua botte a spalle giù per via Vecchia Commedia)

melodramma

«Certo il solo uomo da lei veramente amato era Marcello – forse perché egli solo sapeva farla soffrire – ma il lusso era per lei una condizione di

melodramma

(Mimì si è ancora avvicinata alla finestra per modo che i raggi lunari la illuminano: Rodolfo volgendosi scorge Mimì avvolta come da un nimbo di luce

melodramma

(sempre più impaziente, Rodolfo a tentoni si avvia alla finestra e l’apre spingendosi un poco fuori per rispondere agli amici che sono giù nel

melodramma

(intanto Rodolfo si è avveduto che il sole della finestra della soffitta sta per battere sul volto a Mimì e cerca intorno come porvi riparo; Musetta

melodramma

portano fuori una tavola e li segue un cameriere per nulla meravigliato di quella loro stramberia di voler cenare fuori: i borghesi alla tavola

melodramma

Il Cabaré ha per insegna il quadro di Marcello «Il passaggio del Mar Rosso,» ma sotto invece a larghi caratteri vi è dipinto «Al porto di Marsiglia

melodramma

trionfalmente, ne prende pretesto per farle clamorose ovazioni: Marcello e Colline con Musetta si mettono in coda alla ritirata: li seguono Rodolfo e Mimì a

melodramma

La Bohème

339701
14 occorrenze

«Musetta, per originaria malattia di famiglia o per materiale istinto, possedeva il genio dell’eleganza».

melodramma

(La folla si espande per le vie adiacenti. Le botteghe sono piene di compratori che vanno e vengono. Nel Caffè pure sempre movimento di persone che

melodramma

Egli però aveva per lei un amore geloso, fantastico, bizzarro, isterico…

melodramma

(Per timore di maggior scandalo, Alcindoro corre frettolosamente verso la bottega del calzolaio.)

melodramma

(I fanciulli non vogliono andarsene; uno di essi scoppia in pianto: la mamma lo prende per un orecchio ed esso si mette a gridare che vuole i

melodramma

(Si vede, per l’uscio aperto, Mimì seduta sul più alto gradino della scala.)

melodramma

«Certo il solo uomo da lei veramente amato era Marcello – forse perché egli solo sapeva farla soffrire, – ma il lusso era per lei una condizione di

melodramma

(La Rappezzatrice esce fuori dal guscio della sua botte e, infilate le nere bretelle, se ne va colla sua botte a spalle giù per via Vecchia Commedia.)

melodramma

(Mimì si è ancora avvicinata alla finestra per modo che i raggi lunari la illuminano: Rodolfo, volgendosi, scorge Mimì avvolta come da un nimbo di

melodramma

(Sempre più impaziente, Rodolfo a tentoni si avvia alla finestra e l’apre spingendosi un poco fuori per rispondere agli amici che sono giù nel

melodramma

sempre di sott’occhi dalla parte di Musetta e parlano di lei; Marcello finge la massima indifferenza. Rodolfo solo non ha occhi e pensieri che per

melodramma

(Intanto Rodolfo si è avveduto che il sole della finestra della soffitta sta per battere sul volto a Mimì e cerca intorno come porvi riparo; Musetta

melodramma

portano fuori una tavola e li segue un cameriere per nulla meravigliato di quella loro stramberia di voler cenare fuori: i borghesi alla tavola

melodramma

Il Cabaret ha per insegna il quadro di Marcello «Il passaggio del Mar Rosso», ma sotto invece, a larghi caratteri, vi è dipinto «Al porto di

melodramma

Zanetto

343426
1 occorrenze

(Sale lentamente su la terrazza, volgendosi distrattamente verso la parte da cui veniva la voce. Zanetto col liuto a tracolla, e trascinando per l

melodramma

Cerca

Modifica ricerca