Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venti

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246740
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

O care rondinelle, vi siano propizii il cielo, i venti, il mare! E poi, a primavera, vi siano nuovamente propizii il mare, i venti, il cielo pel

Pagina 181

Ah, non è vero! Lungo il vostro cammino, vi sorprendono i venti, la pioggia, la tempesta; la morte vi coglie sul mare, su spiaggie inospiti, o

Pagina 182

, ogni volta, di arrabbiarsi contro la disdetta: — Santo Dio! voi mi spogliate. La posta era di venti nocciuole, ma egli invece pagava un soldo; e le

Pagina 40

, con le gru che volavano. Venti lire, a quel bel negozio di via Condotti; l'aveva adocchiato nella vetrina tante volte, passando. A metà di sigaretta

Pagina 58

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

pacificamente le viole come se nulla fosse. La sera del venti febbraio Luisa ne portò un mazzolino in Camposanto. Ella vestiva ancora a lutto, era terrea

partir sola. La Cia era in grande angoscia, e avea pregato Luisa di insistere sapendo ch'egli era stato côlto, il giorno venti, da forti vertigini e che

l'ingegnere Ribera soleva definire con questa citazione censuaria: campo grande, detto il campone, tavol sett. Sette tavole son venti o ventidue metri quadrati

ventisette anni ne mostrava venti salvo che nella morbidezza delle movenze e in una certa occulta, deliziosa scienza degli occhi, non aveva

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682189
Salgari, Emilio 17 occorrenze

vestito abituale, poiché le sue mani non erano callose, né il suo viso portava le tracce dei morsi dei venti, dell'aria marina, del sole. Chi poteva

corrente dei venti alisei, che scende lungo le coste africane, piegando verso le coste americane all'altezza del Tropico del Cancro. Con una rapida

balzare fuori dalle onde, volare per venti o trenta metri e poi ricadere, centinaia di quegli strani pesci, detti dattilotteri o pesci volanti

costante dei venti alisei, i quali soffiano fra le coste d'Africa e d'America, ma in direzione contraria. Ne avrebbe avuto anche la durata? Ecco quello

quell'altezza il Washington aveva incontrato una corrente più rapida, che lo spingeva con una velocità di venti miglia all'ora, avvicinandolo alla costa

soli venti metri di distanza, tre enormi squali, lunghi non meno di dodici piedi, i quali muovevano dritto su di lui con potenti colpi di coda

, diventano fosforescenti. Il Washington marciava con rapidità di venti chilometri all'ora, ma la sua direzione non era stabile. Sovente la corrente d'aria

con i capelli irti e il viso sconvolto da un'inesprimibile angoscia. A venti passi aveva scorto un punto nerastro emergere dalle onde e poi una larga

. Ecco la foce del fiume, chee comincia a disegnarsi nettamente. Fra venti minuti ci libreremo sopra le isole dell'estuario." "No, Mister Kelly." "Perché

!" esclamò O'Donnell. lasciandosi cadere di peso su una cassa. "Non no posso più, Mister Kelly. Se vi fossero stati altri venti metri, sarei caduto in

sostituisco l'altro" "E se tutto ciò non bastasse e il nostro vascello dopo un certo numero di giorni cadesse? Chissà, i venti possono spingerci lontano

quanto ingombrava la scialuppa. Sul ponte della nave s'alzò un clamore furioso, poi scoppiarono quindici o venti colpi di fucile, ma l'aerostato era già

, policemen," "Prendiamolo!", "Fermate! ... Fermate!" Quindici o venti policemen, guidati da alcuni capi, si precipitano nel recinto, correndo verso il

, perduti nell'immensità celeste, si vedevano parecchi cirri, e si sa che quelle nubi portano un cambiamento nelle direzioni e nelle velocità dei venti

rimpiangeremo." "Questo é vero, O'Donnell, poiché ormai noi non possiamo più fermarci. Siamo in balìa dei venti." "Perdita grave e ... " Si era arrestato col

astuccio di tela e le aveva poi richiuse in una scatola di latta. Gettò il pacco, che cadde in mare a venti braccia dallo steamer. Una scialuppa fu

avesse trovato un ostacolo. Veniva forse respinta dai venti alisei, che soffiano da levante a ponente, partendo dalle coste del Portogallo e dalla

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682356
Salgari, Emilio 13 occorrenze

, poi s'internò nel bosco di borassi. Camminò per venti minuti rapidamente, seguendo un sentieruzzo appena appena visibile, poi s'arrestò, chiamando con

talvolta l'orecchio a terra. Venti minuti dopo lo udii mandare un grido e vidi uscire da un cespuglio un indiano. Era un thug, un vero strangolatore

nel più folto dei bambù, quando a venti passi da me, in mezzo ad una macchia di mussenda, dalle foglie sanguigne, apparve una visione, una donna

pericolo. La tigre s'allontanò, ma non aveva fatto venti passi che s'udì una delle sentinelle gridare: - La tigre! ... La tigre! ... Vi tenne dietro un

§Erano trascorsi venti giorni. Tremal-Naik, mercé la sua robusta costituzione e le assidue cure dei suoi compagni, guariva rapidamente. La ferita si

saliremo colla cannoniera. Altri venti uomini risoluti con me. Abbandonarono la fregata e s'imbarcarono sulla Devonshire, la quale riprese la corsa a

. Tornava a tremare ed a sbuffare fragorosamente. Davanti a lui, a meno di venti metri, stava un gruppo di canne da zucchero. Un buffo d'aria impregnata

mente all'indiano che fino allora lo aveva preceduto. Non aveva fatto ancor venti passi, che udì una voce disperata a gridare: - Aiuto! aiuto

foglie grandissime, i quali, in meno di trenta giorni, acquistano un'altezza che sorpassa i venti metri ed una grossezza di trenta centimetri. I behar

Tremal-Naik, diventato inquieto. Tornò a rannicchiarsi continuando a guardarsi d'intorno. Passarono altri venti minuti, poi la lampada tornò a

Barbara e si arrestino i traditori che stanno per far fuoco alle polveri. Invece di quattro, venti uomini si precipitarono nei depositi delle munizioni

, chiamati dagli indiani mirdengs. Poi dietro a quei dieci ne entrarono altri venti, con dei grandi gautha, sorta di campanelli di bronzo, e quindi

contatto di quelle fredde pietre provava delle sensazioni sconosciute, inesplicabili. Potevano essere le due del mattino, quando, dopo d'avere eseguito venti

Cerca

Modifica ricerca