Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rassegnato

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246717
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lieto e contento di aver almeno potuto toccarle, si strinse nelle spalle, rassegnato. Passarono oltre. Corsi con la mano al taschino del panciotto

balcone, sperando che il canto delle compagne le avrebbe richiamate. Niente. Mi ero già rassegnato alla disgrazia, quando ricevei un cestino

Pagina 185

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

Biancòn, rassegnato, si mise a piantar cavoli nazionali e costituzionali a Precotto. Malgrado questa occulta mansuetudine, posando la bacchetta e

Veronica mandando l'ombra in cucina, non può andare in Paradiso. Tacque mortificata. Lo zio Piero è ormai rassegnato del tutto alla perdita del suo occhio

: "Oh poer a mi!". Uscì sulla terrazza, guardò il cupolino, toccò le aste di ferro e pronunciò un "basta!" rassegnato ma pieno di disapprovazione per

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682206
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, stramazzai in fondo al canotto. Mi ero rassegnato a morire, quando, aprendo gli occhi vidi brillare una luce e presso a questa disegnarsi una forma

Cerca

Modifica ricerca