Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: r

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581210
Villa 3 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vischi. Ricorda la Camera che, quando furono discussi i provvedimenti finanziari, e precisamente quell'allegato che era R e poi divenne S

Pagina 2439

rimborsare al R. Ricovero di mendicità di Bologna la somma, della quale questo è creditore per il mantenimento degli inabili al lavoro.

Pagina 2452

5. Convalidazione del R. Decreto 12 ottobre 1894, n. 473, sul giuoco del lotto pubblico. (45)

Pagina 2457

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 12 occorrenze

Il dottor Francesco Zérboli, I. R. Commissario di Porlezza, approdò alla I. R. Ricevitoria di Oria il 10 settembre 1854, proprio quando un sole

la dominazione austriaca. INFERRAIUOLATO: intabarrato, avvolto nel ferraiuolo, mantello ampio e corto. ININTELLIGIBILE: incomprensibile. I. R. GAZZETTA

interruppe subito: "Basta, basta , basta!". La Polizia sapeva di certo che il signor Gilardoni, quantunque I. R. pensionato, non era un leale austriaco

all'Imperiale R. Ufficio delle Pubbliche Costruzioni in Como. Le intelligenze furono queste. Le nozze si farebbero segretamente; Franco resterebbe presso

e la Barborin capì che Sua Maestà I. R. A. avesse fatto portar via anche la serva. Ma i bisbigli più maligni suonarono assai lontano dalla Valsolda

sala, vide gente, riconobbe il Ricevitore e l' I. R. Commissario di Porlezza, si sgomentò dubitando che fossero lì per il terribile colpo, ma vide

politico, Lei ne renderà conto all'I. R. Commissario di Porlezza." Così dicendo, Pasotti porse il mazzo al Puttini perché alzasse. Ma il Puttini, udito

chiamava allora la suprema autorità comunale. Se il riveritissimo I. R. Commissario di Porlezza venisse a sapere di questo pasticcio, come la

che l' I. R. Delegato di Como lo aveva fatto chiamare per dirgli che la perquisizione operata nella sua casa di Oria aveva dati risultati dolorosi e

niente e si arrabbia perché le tinche, brave! se ne impipano di S. M. I. R. A. e del suo Carlascia. "Poer omàsc!", dice la súra Peppina. "El se mangia

che il corpo di spedizione sarebbe comandato da S. A. R. il duca di Genova. V. leggeva, e Franco teneva stretta la mano di sua moglie. Poi volle leggere

umore, a guardar ora il monte ora il lago, quasi per un'abitudine di sospetto. Scorse una barca che veniva da Porlezza. Chi sa? Non potrebb'essere l' I. R

Cerca

Modifica ricerca