Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piero

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580429
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lacava — Lochis — Lucca Piero — Lucifero — Luzzati Ippolito — Luzzatti Luigi — Luzzatto Riccardo.

Pagina 2432

Piccolo mondo antico

670846
Fogazzaro, Antonio 12 occorrenze

le tre sorelle Spàresi da S. Piero Incarian e de tante altre de na volta che per so grazia me compativa. Vado giusto de tempo in tempo da la signora

, appena in tempo di trovar viva la povera mamma, e tutti i tristi uffici che la morte impone eran toccati a lui, perché lo zio Piero, malgrado i suoi

Il venticinque febbraio, giorno della partenza, lo zio Piero si alzò alle sette e mezzo e andò alla finestra. Un denso nebbione pendeva sul lago

ritornava allora da Lugano con le provvigioni e parlava così forte apposta per farsi udire a casa Ribera. Dopo pranzo lo zio Piero sedette nella sua

detto ch'era successo qualche cosa. Partita tutta quella gente, lo zio Piero si mise a leggere la Gazzetta di Milano e Luisa disse a suo marito: "Sono le

professore, la sua adorazione per Ester vorrebbero un poema. Lo zio Piero diceva di lui ch'era diventato ebete. Ester temeva che diventasse ridicolo e non

, portava la lettera della moglie e riportava quella del marito. In giugno Maria ebbe il morbillo, in agosto lo zio Piero perdette quasi improvvisamente

Piero, seggiole e seggioloni, tavole e tavolini avevano vissuto in perfetta simmetria e il privilegio della inamovibilità era stato accordato persino

tutta. "Missipipì", diss'ella e scivolò giù dalle ginocchia della Pasotti, corse incontro allo zio Piero ch'entrava. Si alzò anche la Pasotti, stese

tenebroso, la loggia dove passerà quind'innanzi solo le sue giornate il vecchio zio Piero, l'uomo giusto che discende silenziosamente, tribolato e stanco

segretamente gittata lo zio Piero, invece di consegnarla. "E perché hanno scritto sciabola?", fece il Ricevitore tanto per mostrare un po' di zelo

più mangiare e tutti erano imbronciati per una ragione o per l'altra, meno lo zio Piero il quale si mise ad arringar Maria con dei predicozzi mezzo

Cerca

Modifica ricerca