Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pianta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580031
Villa 3 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sarebbe venuto in cui sarebbero stati chiamati a servire in pianta, cioè a veder assicurata la loro esistenza.

Pagina 2421

finanza, ha adottato una misura tutt'affatto diversa, cioè li ha nominati ufficiali d'ordine in pianta, non comprendo perchè egli dovesse retrocedere

Pagina 2421

titoli per essere collocati in pianta stabile, è da considerare che codesta possibilità sarebbe stata assai remota pel gran numero di straordinari

Pagina 2421

Piccolo mondo antico

675675
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

le gondoleFERULA: bacchetta, sferza che usavano i pedanti. FIAT: voce verbale latina che vale "sia fatto". FICUS REPENS: nome latino di una pianta da

Valsolda, trascinarsi di pianta in pianta, tastar coi piedi il suolo, non senza terrori di sprofondare, cercar le tracce del sentiero. Il suo fardello era

." L'altra la rimbeccò e Maria fuori a piangere. Io udii e accorsi. "Perché piangi?" " Perché la Veronica dice brutte parole alla pianta di papà

tranne a quello della propria cera e della propria lingua, non poté a meno di alzar un po' le spalle. Ma poi domandò subito: "La pianta è fiorita

oscurata l'ultima. Addossata ai ripidi vigneti della montagna, sparsi d'ulivi, essa cavalca la viottola che costeggia il lago, e pianta nell'onda viva

la signora muovere verso il signore seduto, affrettare il passo, precipitarsi con un grido sopra di lui. Come la vecchia innocente pianta, anche lo

se lo mette, Lo doni alla Sua Ombretta, Che aspetta con gran fretta Un paio di scarpette E Le scocca su in cielo un bel bacetto Alla pianta del piede

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682339
Salgari, Emilio 3 occorrenze

produrre il menomo fruscìo. Non camminava, poiché ciò sarebbe stato assolutamente impossibile, ma strisciava simile ad un rettile, guizzando fra pianta e

, appena toccano terra, s'affondano e s'ingrossano rapidamente, infondendo nuovo nutrimento e più vigorosa vita alla pianta. Avviene così, che i rami

aggrappata ad uno dei rami; i suoi occhi scintillavano come quelli di un gatto e i suoi artigli strappavano la corteccia della pianta. Puntò

Cerca

Modifica ricerca