Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardava

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246709
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche lui. Vedendo che la bambina guardava ansiosamente dalla parte per dove la zia era sparita, una monaca disse: — Tu guardi se la zia arriva. Eh

solitario ogni volta che si sentiva imitato; voltava la testa da quella parte dove si trovava la gabbia della verlia e guardava un po' intricato

battente rimasto aperto lasciava vedere Aldo che, appoggiate le mani all'uscio, rizzato su la punta dei piedi, guardava dal buco della serratura. Irruppero

Piccolo mondo antico

673036
Fogazzaro, Antonio 14 occorrenze

silenziose e i viaggiatori non sentivano più che il pestar disordinato dei sedici zoccoli sulle pietre. Il professore guardava passar le case scure, il

famiglia di sua sorella; terrebbe poi anche Franco in luogo di figliuolo. Fra sette ore, dunque. La finestra guardava sulla lista di giardino che

Barborin che aveva approfittato della andata di suo marito a Lugano per correre a portar il suo zuccherino, rimase assai mortificata, guardava contrita

nero di cerimonia, col cappello a staio in testa e la grossa mazza di bambù in mano, camminava nervoso per la riva, guardava di qua, guardava di là, si

. Luisa vi posò la bambina e anche il letto grande fu sfatto e frugato senza frutto. Maria non piangeva più, guardava quella baraonda con tanto

dolcemente ed egli la tratteneva allora violento. Guardava l'altare col viso alzato, come assorto nel suono dell'organo, nella voce del sacerdote

quattro venerabili patriarchi. Guardava le case del suo nativo Castello appollaiate a tondo sopra un alto spuntone di scogli ombrosi e pensava alla

sgomenta e smarrita, li guardava a bocca aperta, col foglio in mano, come se avesse capito; in fatto capiva solamente che la lettera doveva essere

venir da lui e le disegnò sopra e intorno alla persona, con quattro colpi di mimica, un cappello e uno scialle. Ella lo guardava a bocca aperta, non

mezzo! Egli guardava l'orologio tutti i momenti; questo benedetto tempo non passava mai. Prese un libro e non poté leggere. Aperse la finestra; l'aria

posato, così dicendo, l'aggrovigliata matassa della pesca e guardava il Gilardoni in viso con un interesse vivo, con un desiderio manifesto che

silenziose, era Maria che lo guardava con gli occhi lucidi di febbre. A Vercelli, parendogli già essere a mille miglia da Torino, l'impero della realtà lo

dell'argomento tenendo sempre gli occhi su Franco che, raccolto alla sua volta indietro sulla spalliera, lo guardava pallido, in una ostile attitudine di

un'aria diversa. E come tutte le cime all'intorno erano abbassate! E come il lago, giù nel profondo, pareva diventato un fiume! L' avvocato guardava su

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682194
Salgari, Emilio 6 occorrenze

da quell'altezza. O'Donnell, sorpreso e stupito, guardava quella scena senza parlare, curvo sulla poppa del battello d'alluminio; Kelly continuava le

allora l'ingegnere. Il negro non rispose. Aggrappato convulsamente alla fune, guardava sotto di sé senza muoversi, né aprire le labbra. Cercava di

ponte, un cane enorme, dal pelame nero, guardava con due occhi ardenti il pallone che s'avvicinava, facendo udire dei sordi brontolii. "Attento

lacerare i nostri palloni come fossero di carta. Fortunatamente simili uragani sono rari." "To'!" esclamò O'Donnell, che da qualche istante guardava

da brevi distanze. Alle undici, l'ingegnere che da parecchio tempo guardava ostinatamente verso l'est, mostrò a O'Donnell una specie di nebbia, ma

imbarcazione ondeggiante sul mare. Ora guardava l'oceano che rumoreggiava giù in fondo, distendendosi verso l'est a perdita d'occhio, ora l'Isola Brettone, che

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682364
Salgari, Emilio 6 occorrenze

. S'era alzato in piedi sulla crocetta, per abbracciare maggior orizzonte e guardava fisso fisso col cannocchiale. - Nave a vapore! - gridò poi. - La

, che senza saperlo, provò un brivido.- Ti ascolto. Kougli non aprì bocca. Egli guardava fissamente ed in modo strano il cacciatore di serpenti

alzava la testa, guardava fissamente la grande fiumana e faceva un moto d'impazienza. Era già trascorsa mezz'ora, quando in lontananza rimbombò una

guardava con inquietudine, come già indovinasse che il padrone tornava ad abbandonarla. - Povera amica, - diss'egli con voce triste e ad un tempo

l'alzò sul prigioniero che lo guardava sdegnosamente. - Figli miei, - disse l'indiano, - qual pena merita quest'uomo? - La morte! - risposero gl'indiani

come spinto da una molla e guardava con occhio stupefatto quell'agglomeramento straordinario di fabbricati, di giardini e di vascelli. - La nave

Cerca

Modifica ricerca