Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: faro

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246687
Luigi Capuana 6 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mosse. Si precipitò, spaventato, dietro il babbo, lo raggiunse sul pianerottolo, gridando : — No, babbo, non andar via! Non lo farò più ! Aggrappato

potresti benedirle tu? E non potrei benedirle io ? — Tu si, perchè sei piccina. — Fammele benedire dunque; farò venir bene ogni cosa. Allora il babbo la

altri a farlo. Ida cominciò a singhiozzare. — Andate in camera vostra ! — ordinò la mamma. Ida scoppiò in pianto dirotto: Non lo farò più! Non lo farò

. CARLO. E noi? Dobbiamo aspettare ancora? Così giuocate voi soli! GINO. Un momento. Vi farò il segnale. Intanto prendetevi a braccetto. (A Elena

schiena. Alla risata che lo accolse, Lulù si fermò: — Quando sarò grande, quando il babbo sarò io, — minacciò levando la mano, — vi farò vedere se me

Pagina 147

licenziato, ma Dino non si muoveva. — Puoi andare, torna in iscuola; ti farò accompagnare dal bidello... anzi verrò io stesso. — Ma... ho fatto le

Pagina 153

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580601
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed allora che resta? Resta che la Camera, a mio modo di vedere, ed io così farò, dovrà seguire la proposta della Commissione.

Pagina 2440

Poichè ho facoltà di parlare farò un'altra osservazione. Alcuni colleghi, credendo che il Ministero non avrebbe accettato, per ora, alcune

Pagina 2455

Piccolo mondo antico

673036
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

, La farò arrestare subito." Il povero filosofo prese in silenzio il suo cappello e uscì. Un'ora dopo egli partiva per Milano in un calessino chiuso

Franco. "I conti con Dio li farò prima che con te e non dopo!" Quando la marchesa era côlta in fallo tirava sempre diritto nel suo discorso come se

che donna Ester si era sdegnata. Franco aveva una gran voglia di ridere; Luisa disse scherzando: "Lasci fare a me, lasci fare a me che farò il punch e

. "Allora, un brindisi agli sposi!", riprese l'altro, alzandosi. "Se non lo fa Lei, lo farò io: Viva lü e viva lee E nün andèm foeura d'i pee. Il signor

prefetto che l'aveva confessata. "Farò testamento", diss'ella, "e desidero che tu sappia che tutta la roba Maironi sarà per te." Ah marchesa, marchesa

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682207
Salgari, Emilio 3 occorrenze

quella direzione. "È un bagliore lampeggiante, sarà il faro di Teneriffa o dell'isola del Ferro." "Di già alle Canarie? E la corsa aumenta!" Alle tre del

lo sbattere dei remi?" "Mi pare di udire un lontano rumore. Ci vedrà quel mozzo ?" "Accendete una torcia: gli servirà da faro." La sottile striscia

si allontana, allora sarà una faccenda seria. Fortunatamente conosco quel volpone di sacerdote e con un regalo farò in modo che le cose vadano bene

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682354
Salgari, Emilio 10 occorrenze

. Ti farò dare un grado nell'esercito inglese, ti aprirò la strada per salire in alto, ma dimmi dov'è la mia Ada. - Capitano Macpherson, - disse lo

io son forte. - Che vale la forza contro questi uomini? - Farò a loro una guerra spietata. - T'infrangeranno come un giovane bambù. Non sfidano essi

facciamo a loro la guerra - La farò anch'io. Odio quei miserabili. - Un uomo coraggioso come te, non è da rifiutarsi. Verrai con noi quando batteremo la

l'ingegnere. - Buona fortuna! gridò il quartier-mastro. - Se ti prendo ti farò appiccare, - rispose il tenente, mostrandogli il pugno. - Come vi piacerà

Tremal-Naik, furente. - Bada che ti farò soffrire mille torture se ti ostini a tacere. Dove trovasi Ada Corishant? - Chissà! Forse a Raimangal, forse

vita è vostra, - rispose l'indiano. - È necessario che tu faccia prigioniero l'equipaggio della cannoniera. - Lo farò. - Ma bisogna che nessuno fugga

isposa. Io sono forte, coraggioso. Farò tutto ciò che essi vorranno per averla. Negapatnan intanto è liberato. - Devi forse compiere qualche

glaciale. - Sei forse uno di quei miserabili che si divertono ad assassinare le persone che qui sbarcano? - Sì, e sappi che ora farò altrettanto con

, essi sono terribili, ma io sarò più forte e più terribile e farò loro scontare a caro prezzo quelle lagrime che tu, infelice, hai sparso dinanzi a me

lampi e il boato è il tuono che scroscia al di fuori. - Lo credi, padrone? - Vero o no, non farò un passo indietro. Mezzanotte è vicina. - Siamo in