Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estera

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581044
Villa 12 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interpellare il presidente del Consiglio sulla politica estera del Governo, compresa la politica africana.

Pagina 2453

altre interpellanze, delle quali non si può certo disconoscere il carattere di attualità e di urgenza; alludo alle interpellanze sulla politica estera in

Pagina 2453

che alle medesime si rispondesse. Se poi la Camera vuol comprendere insieme la politica interna ed estera, io non mi oppongo.

Pagina 2454

addirittura in quel giorno lo svolgimento di quelle relative alla politica interna ed estera del Gabinetto.

Pagina 2454

chiesi che la discussione delle interpellanze sulla politica interna ed estera cominciasse martedì. Lunedì noi chiediamo alla Camera, che sia permesso al

Pagina 2454

Ministero se ne occuperà dopo la discussione della politica interna ed estera. Come vedono, non le rimando troppo al di là. Appena terminato lo

Pagina 2455

da quelle che concernono la politica estera. Mi pare che i due argomenti siano così difformi che sia bene tenerli fra loro distinti.

Pagina 2455

potrebbe, secondo me, cominciare con la discussione sulla politica interna e poi passare alla politica estera.

Pagina 2455

L'onorevole Papa poi propone che la discussione sui decreti militari abbia luogo subito dopo la discussione sulla politica interna ed estera.

Pagina 2456

estera del Gabinetto. Pongo a partito questa proposta.

Pagina 2456

Bertollo. Dopo che la Camera ha approvato che; martedì, cominci la discussione delle interpellanze sulla politica interna ed estera, derogando alla

Pagina 2456

l'equivoco, in cui si potrebbe cadere se si dicesse che la discussione della politica interna ed estera debba farsi insieme.

Pagina 2456

Cerca

Modifica ricerca