Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dialogo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

672838
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

paradiso. Nello scendere la scalinata della chiesa c'era stato fra lui ed Ester questo dialogo: "Sa, donna Ester, temevo quasi di averla offesa". "Come

fiori. "Meglio!", fece l'ingegnere, assai contento che si troncasse quel dialogo. Nel passar della sala nel giardinetto, il Commissario prese

quest'ora non apro a chi non vedo." Si udì un breve dialogo nella strada. La voce di prima disse: "Parli lei", e la voce che parlò poi era ben conosciuta da

". Intanto, in casa, il dialogo fra la Maria e la signora Barborin, dopo il primo affettuoso scambio di saluti riuscito benissimo, procedeva malissimo

faccia se cambiassi! E parto domattina." Seguì un lungo silenzio. Poi le due voci ripresero il dialogo, gelate e tristi come se nell'uno e nell'altro

pranzavano alla tavola vicina intesero il dialogo, guardarono Franco. Per qualche momento nessuno parlò nella sala; vi passò la visione di una colonna di

l'ultimo atto del dramma, il suo dialogo con la moglie ch'era corsa a nascondersi nella stalla. "Oh Regina, dovè sii?" "Sont chì." "Dovè, chì?" "Chì." La

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682349
Salgari, Emilio 2 occorrenze

distintamente il dialogo. Vedendo i due indiani alzare le carabine, si gettarono prontamente nel fondo del canotto. - Non rispondere, padrone, - disse

col petto tatuato e i fianchi stretti da un laccio. Non potei udire il dialogo che tennero, ma Saranguy, prima di separarsi disse forte al compagno

Cerca

Modifica ricerca