Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debitore

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580749
Villa 12 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatto della legge finora applicata, sarebbe dubbio che si potesse dire che il rispetto alle condizioni degli altri creditori del comun debitore sia stato

Pagina 2434

, quella cioè della garanzia presentata dall'immobile del debitore, e quella della buona volontà da questi dimostrata nel sodisfare il suo debito. E

Pagina 2443

Tuttavia sono sicuro che esso dice che, quando si tratta di un debitore che abbia già ammortizzato un decimo del suo debito, l'istituto, purchè non

Pagina 2444

, e le necessarie garanzie per assicurare il loro credito e l'adempimento degli obblighi del debitore.

Pagina 2444

volontà del debitore di fare tutto il possibile per sodisfare ai suoi doveri, ci fosse già una ragione sufficiente per concedere a questo debitore un

Pagina 2444

presidente. «Art. 3. Il debitore ha facoltà di liberarsi anticipatamente di tutto o in parte del debito, corrispondendo però all'Istituto ed

Pagina 2446

circondario sono situati i fondi, l'Istituto procederà contro di loro nel modo stesso, come avrebbe proceduto contro l'originario debitore.

Pagina 2446

«Art. 6. I successori a titolo universale o particolare del debitore e gli aventi causa debbono notificare giudizialmente all'Istituto come essi sono

Pagina 2446

circondario sono situati i fondi, lo Istituto procederà contro di loro nel modo stesso, come avrebbe proceduto contro l'originario debitore.

Pagina 2447

«Art. 6. I successori a titolo universale o particolare del debitore e gli aventi causa debbono notificare giudizialmente all'Istituto come essi sono

Pagina 2447

, d'immissione dell'Istituto in possesso, di subastazione e di aggiudicazione, possono esser diretti contro il debitore iscritto, quand'anche il fondo o per

Pagina 2447

debitore iscritto, quando anche il fondo o per morte o per vendita o per qualsiasi altro titolo, anche di godimento temporaneo, sia nel frattempo passato

Pagina 2447

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682191
Salgari, Emilio 1 occorrenze

la mano. "Vi sono debitore della vita." "Orsù," disse l'ingegnere, "non se ne parli più, e vuotiamo un altro sorso. Il freddo cresce di passo in passo

Cerca

Modifica ricerca