Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costei

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246501
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

timidamente. — Lo so, — rispose la signora Noghera. — La cattiva è costei; doppiamente cattiva, perchè non solo fa il male lei, ma vuole anche indurre gli

chiave la tua mamma? — domandò il maggiore dei Colocci a Lello che era il maggiore degli Scalandri. — Perchè c'è la Commissione. — Chi è costei? — Certi

Tizzoncino, la figlia della fornaia! Spera di sole, spera di sole, sarai regina, se Dio vuole ! IL RE.(accigliato e cupo:) Per costei ho già provveduto. Olà

la vita. Una volta dunque, egli venne lasciato in casa, sotto la sorveglianza della cameriera. Costei, fidandosi troppo, lo abbandonò solo in salotto

Pagina 126

che colei fosse tutrice. - È la sola parente, — aveva soggiunto l'usciere. — Ma io le ho raccolte per carità. Costei le mandava a chiedere l'elemosina

Pagina 14

lasciata in casa con la serva, Enrichetta disse a costei: — Dovresti farmi una pappa, pochina pochina! — Perchè? Esitò un istante a rispondere, poi

Pagina 158

so, lo so; ma costei, chi è costei? — Giovanna. A quei nomi rimaneva turbato. I ricordi delle figliuole morte e la figura delle due donne che si vedeva

Pagina 48

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

Franco e Luisa, obbligato, come parroco di Cressogno, a certi riguardi verso la loro nemica. Costei accolse tutti col solito viso impassibile, col solito

Carabelli. Anche la figlia di costei girava pronta gli occhi all'uscio, quando si apriva, ma poi chiacchierava e rideva più di prima. "E don Franco

furbacchioni, che si vedevano aggirarsi lì sotto per amor de' fichi, lenti lenti, curiosi e cauti come il prete e la serva. Costei, chi sa dove fosse. Pasotti

nell'anima, tenne duro: "Il mio dovere, il mio dovere", e chiamò la Marianna che facesse lume. Costei, quando vide il padrone con quello spettacoloso

cento ragioni di andare nel bosco del Comune. Detto fatto salgon le scale e il prefetto, ch'è pratico, va diritto a chiamare la Marianna. Costei non

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682341
Salgari, Emilio 1 occorrenze

suicidarsi, ma tu glielo impedirai, giacché la nostra divinità non ha per ora che costei. Se muore, morrai tu pure. - Lo impedirò. - Radunerai poscia una

Cerca

Modifica ricerca