Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correre

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246721
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tuttavia stupito della giunta al regalo, si voltò due tre volte, poi si mise a correre stringendo al petto i molti fiori, e sparì tra gli alberi. Ma già io

custodia di un contadino che, non avendo voglia di correre come loro, spesso li perdeva di vista a metà di strada; e per quella mezza giornata e l'intera

Piccolo mondo antico

674378
Fogazzaro, Antonio 8 occorrenze

momento di partire, di esser solo, di correre verso Oria, perché, qualunque ne fosse il pericolo, era ben deciso di andare a Oria. Entrò in una carrozza di

Barborin che aveva approfittato della andata di suo marito a Lugano per correre a portar il suo zuccherino, rimase assai mortificata, guardava contrita

vi era entrata prima. Nel bosco avrebbero trovato un palmo di foglie secche. Era impossibile passarvi senza farsi correre addosso tutti i segugi che vi

la chiesa, il vento le rovesciò l'ombrello. Ella si mise a correre, raggiunse quella lista di sagrato che guarda, dietro la chiesa, sulla cala della

Napoleone, abbiamo in giuoco tutto. Si dice che passeremo l'inverno venturo sotto Verona. Luisa, io non voglio correre il pericolo di morire

Mamette. "Oh là!", gli fece Pasotti alzando le braccia. Quegli si mise a correre. "Animale!", urlò Pasotti. "T'han posto un nome di cane per qualche cosa

pilastro del portico di Casarico; e ora gli era scivolato accanto approfittando dell'oscurità per correre a Castello e aspettarlo, sorvegliarlo da qualche

, disse a Maria di andar a correre, a giuocare insieme al Pinella, ma la bambina, sempre avida di ascoltar i discorsi delle persone grandi, non volle

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682192
Salgari, Emilio 7 occorrenze

correre dietro all'aerostato, credendolo forse un gigantesco uccello di nuovo genere, data la sua forma così differente dai soliti palloni, e si udivano

delle borgate, che appartengono alla vigorosa e intraprendente razza mandinga, correre lungo la costa per seguire con gli sguardi, fin dove potevano, il

troppo calore del sole. Senza di questa si potrebbe correre il pericolo di veder scoppiare i nostri palloni. Quando raggiungeremo dei climi più caldi

di farvi correre! ... "

centomila diavoli! Lasciate che gli inglesi consumino polvere e palle, lasciateli correre attraverso l'oceano a consumare carbone e tempo: io me ne rido di

: però si vedeva correre da prua a poppa una forma nera che non si poteva ancora ben distinguere. "Che sia qualche animale?" chiese O'Donnell. "Sarà

, negrotto mio?" Il negro si limitò a sbadigliare in tal modo da correre il pericolo di slogarsi le mascelle, mostrando due file di denti da fare

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682365
Salgari, Emilio 4 occorrenze

rami del banian, crocidando lugubremente. La vista di quei funebri uccelli gli fe' correre un brivido per le ossa. - Macchina indietro! - gridò. La

ad abbaiare furiosamente e qualche guaito lamentevole. Bhârata si sentì correre un brivido per le ossa. - I cani l'hanno scoperta, diss'egli. - E

di non essere né veduto, né udito, si mise a correre rapidamente e si arrestò ai piedi di un palmizio, sul cui tronco vedevasi rozzamente inciso

spiavano, si mise a correre verso il luogo dal quale sembrava essere partita la detonazione. Un quarto d'ora dopo giungeva ad una specie di radura, nel

Cerca

Modifica ricerca