Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: china

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246712
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vederlo mangiare! — Si, proprio oggi che hai fatto tanto la bizzosa! Enrichetta rimase a testa china, imbroncita. E una volta che la mamma l'aveva

Pagina 158

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

sagrato andò ad affacciarsi al parapetto, guardò giù il lago addormentato nell'ombra. Stette lì alquanto lasciando andar il pensiero per la sua china

molto di veder Pin correr via e chiese a suo marito dove andasse. "La vela!", le gridò Pasotti sul viso. Colei stava lì tutta china, a bocca spalancata

casa Ribera fosse nella China. La gondola indietreggia lentamente dall'approdo, gira la prora verso Gandria, si allontana, sfuma oltre il confine, nella

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682353
Salgari, Emilio 4 occorrenze

. S'alzò, fece tre o quattro passi colla testa china sul petto e le braccia strettamente incrociate, poi tornò a sedersi accanto al sergente. Una lagrima

dinanzi al fuoco, colla testa china sul petto, la fronte aggrottata e le braccia incrociate. Kammamuri, agghiacciato dal terrore, meditava aggomitolato

? - si chiese d'un tratto. - E se non vi fosse? Si alzò per la quinta volta e si mise a passeggiare colla testa china. Passando dinanzi ad un recinto

passerà liscio. Kammamuri s'allontanò, colla testa china sul petto, come un uomo addolorato. Quando giunse alla capanna un secondo squillo di tromba

Cerca

Modifica ricerca