Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: brescia

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

672458
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

, in una sala del Palazzo Maironi a Brescia. Dieci giorni dopo la perquisizione, il cavaliere Greisberg di S. Giustina, cugino del Maironi, addetto al

in Brescia come mio figlio. Lascio al detto mio figlio la porzione legittima che gli spetta della mia facoltà e tre parpagliole al giorno in più, in

venuto a fare?" "Sono venuto a dirle che il signor don Franco, per avere il denaro deve presentarsi all'agenzia della signora marchesa in Brescia." "E

urgentissime", diss'egli, "e io debbo pregare ..." La marchesa lo interruppe. "Se si tratta di affari, bisogna ch'Ella si rivolga al mio agente di Brescia

: partire, all'insaputa di tutti, per Brescia, presentarsi alla marchesa con i terribili documenti, ottenere una capitolazione.

Padova, e benché abitasse a Brescia da quasi mezzo secolo, il suo dire lombardo era ancora infetto da certe croniche patavinità. Mentre Pasotti protestava

Cerca

Modifica ricerca