Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amaro

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

671591
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

, che non era propriamente collera, ma che aveva un amaro dell'uno e dell'altra. Franco, quando s'intese chiamare, trasalì, ne indovinò subito la

le riusciva amaro il sentirsi diminuir la stima per suo marito, tanto più amaro alla vigilia della sua partenza e in un momento in cui egli meritava

. Ma poi le riprese subito un disgusto amaro. Che insulto, quel giuoco, alla sua Luisa, che disprezzo per la povera cara Ombrettina morta! Nessuno le

morendo nella povera testa caduta sotto il colpo d'un dubbio amaro e invincibile. Che poteva fare, che poteva dire il Gilardoni? Egli vedeva prossimo

!" Non fu amaro il dirotto pianto in cui le parole morirono. Ma dopo, pensando ancora quest'ultima sera, gli fu amarissimo di esser partito senza dirlo a

che ci inchiniamo, tu, io, tutti; ma se mia moglie ed io abbiamo delle colpe verso di te, perdoniamoci a vicenda." Era un boccone amaro; la marchesa

viveva a Torino con sessanta lire il mese le rendeva amaro il cibo a lei. Allora egli le rispose, questo non proprio sinceramente, che, anzi tutto, non

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682346
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, - rispose Tremal-Naik, con un amaro sorriso. - Quale imprudenza! ... Sei ancora convalescente e ... - Taci, sono forte, più forte di quello che credi

? - chiese Kammamuri. - Tu stai male. - Non è vero. - Eppure dormendo ti lagnavi. - Io? ... - Sì, padrone, tu parlavi di strane visioni. Un amaro sorriso

Cerca

Modifica ricerca