Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quei

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246620
Luigi Capuana 20 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In casa Borsino avevano proprio paura che l'aria si mangiasse quei due bambini tanto desiderati e venuti con tanto ritardo; e avevano paura del

Verismo

discussioni. Più volte, ora uno ora l'altro, aveva domandato al babbo, alla mamma, alla zia, perchè quei signori della Commissione si riunivano là

Verismo

l'insolito chiasso. Il bambino, ignaro di quei due magnifici baffi che lo rendevano ridicolo, alzando meglio la testa per far credere al maestro che

Verismo

afflitto a riconoscersi nei personaggi troppo diversi da loro, e nelle azioni e nel linguaggio di quei personaggi. Io credo che la viva ed efficace

Verismo

certe ingenue domande d'Ida, che pure la facevano sorridere. In quei giorni della Settimana santa ella era stata profondamente commossa, vedendo

Verismo

Villa Corsini. Passeggiavo lungo quei viali che non rivedevo da un pezzo. Quanti dolcissimi ricordi riprendevano vita all'ombra fresca dei rami densi

Verismo

bell'elogio a quei monelli. Infatti, ogni volta che i quattro figliuoli minori del padrone arrivavano alla fattoria, si poteva dire che arrivavano quattro

Verismo

giorno vedevo uno di quei passeri o tutt'e due sul comignoletto della cupola dove solevano da anni sfogarsi a cantare deliziosamente. Quello che

Verismo

era bell'e ito, e il loro piacere dimezzato. Pensa e ripensa, Neo si ricordò che appunto in quei giorni la mamma andava fuori più frequentemente e

Verismo

Pagina 133

ritagliata a disegni, lavoro artistico dei fratello che non aveva potuto procurarsi uno di quei fogli imitanti il tulle ricamato. Bice, col vasoio in

Verismo

Pagina 135

Bisognava vestirle, calzarle; non poteva vedersele dinanzi con quei cenci addosso e i piedi scalzi; e perciò rovistava in fondo alle vecchie casse di

Verismo

Pagina 14

vedere dalle bambine bizzose come te. — Sarò buona, buonina, mamma. In quei giorni bastava dire a Enrichetta: — Il bambino non mangerà i dolci. Non

Verismo

Pagina 158

violentemente. Le moribonde infatti cessarono di vivere prima di sera. Al mio ritorno, la vista di quei nove cadaverini stesi in fila sul tavolino mi commosse e

Verismo

Pagina 185

Giovanna gli parevano proprio risuscitate, ora che vedeva quelle creaturine con quei panni, e lavate e pettinate e ravviate sotto la sua direzione

Verismo

Pagina 24

vicina nella chiesetta delle Orfanelle. Che festa mettevano per la via quei tre violini e il con trabasso, fra una trentina di ragazzi che li

Verismo

Pagina 34

fine della novena potevano spartirsi un bel gruzzoletto, una catasta di dolci, parecchi sacchi di càlia, senza contare il vino! Poveretti! Quei regali

Verismo

Pagina 38

so, lo so; ma costei, chi è costei? — Giovanna. A quei nomi rimaneva turbato. I ricordi delle figliuole morte e la figura delle due donne che si vedeva

Verismo

Pagina 48

nelle delicate operazioni del frutto, come egli diceva. Il poveretto doveva avere cent'occhi, cento mani per impedire che quei benedetti figliuoli non

Verismo

Pagina 70

che il pecoraio non poteva poi avergliene data tanta, da produrre quello sconquasso. Il pecoraio passava tra quei contadini un po' per medico, un po

Verismo

Pagina 72

, che aveva preso una cert'aria impertinente, gli domandò : — Babbo, sei venuto per portarci via ? Il babbo li baciava e li tastava. Come erano sodi quei

Verismo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca

Categorie