Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dei

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246798
Luigi Capuana 32 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Novelle. Il Drago Pag. 1 La prima sigaretta » 56 I padroncini » 66 La Commissione »76 Aria! Moto! »86 Paura » 94 La commedia dei grandi rifatta dai

Verismo

S'era preso in braccio la bambina, ed era uscito per la campagna, quasi trascinato fuori di casa da tutta quella luce che sorrideva sul verde dei

Verismo

desinare abbandona il negozio all'onestà dei passanti e della fida clientela che si serve da lui. Quel giorno, alla rivendita dei pochi giornali e dei

Verismo

avessero voluto attentare alla vita dei loro figliolini; e marito e moglie erano ordinariamente d'una bontà estrema con le persone di servizio. Il

Verismo

rappresentazione del mondo dei fanciulli, con tutte le passioncine, con tutti i vizietti e i dolori e gli slanci di bontà e di affetto che lo muovono ed

Verismo

Villa Corsini. Passeggiavo lungo quei viali che non rivedevo da un pezzo. Quanti dolcissimi ricordi riprendevano vita all'ombra fresca dei rami densi

Verismo

chiave la tua mamma? — domandò il maggiore dei Colocci a Lello che era il maggiore degli Scalandri. — Perchè c'è la Commissione. — Chi è costei? — Certi

Verismo

.» GINO. «Si, pel gran pranzo di gala!» Ora mettiti a sedere; io entro in salotto. (1) Le parole dei personaggi imitati sono messe tra due virgolette

Verismo

divorata dai baci, se non ci fosse stata di mezzo la doppia grata. Enrichetta si mise subito a sgretolare allegramente uno dei dolci portatile dalla zia; e

Verismo

, portare quell'odiosa foggia fino a vecchio? Non se ne dava pace. Un giorno, finalmente, il babbo gli rispose: — Se passi col maximum dei punti, sarai

Verismo

procedeva e che alle fitte stazioni dei tanti paesetti sparsi su la linea scendevano e salivano i passeggieri, la strana impressione già si modificava; ed

Verismo

giocattoli, ma avevano atteso, tranquille, anzi raccolte, il momento di uscire di casa per la visita dei Sepolcri. In quei giorni la mamma le conduceva a

Verismo

essere ben grassa; invece di lì a poco mi accorsi che dimagriva sensibilmente, che perdeva la vivacità dei primi mesi. Un giorno ebbi a notare la

Verismo

sbandarono, impaurite anche dagli urli di gioia dei quattro ragazzi datisi ad afferrarle pei velli, per le corna, per le code, a rincorrerle chi di qua, chi

Verismo

femminile. C'era da strabiliare. E non era stata un'illusione dei suoi occhi soltanto. Quando l'amico ritornò, egli, additandogli il muro, gli disse

Verismo

. (tartagliando più del solito:) Ma.... ma....maestà. Ce...ce...cèleri, co...co...me... ARLECCHINO. (imitando il grido dei venditori:) Ceci! Cocomeri

Verismo

dal seggiolone dove passava intere giornate tossendo e lamentandosi dei cento malanni che aveva addosso; gli pareva che stesse meglio nell'altro mondo

Verismo

Pagina 13

aveva mutato l'animo di quel cattivo bambino, sua disperazione, povera donna! Lo strattagemma era riuscito. Vedendo che per conto dei bambini poteva star

Verismo

Pagina 133

ritagliata a disegni, lavoro artistico dei fratello che non aveva potuto procurarsi uno di quei fogli imitanti il tulle ricamato. Bice, col vasoio in

Verismo

Pagina 135

Or accadde che un giorno le sorelle, per divertirsi con lui, si misero a fargli dei dispettucci. Una gli buttava giù i soldatini schierati sul

Verismo

Pagina 147

. — Perchè no? Si sedette a uno dei tavolini, prese la penna, la intinse e cominciò a fare gravemente tutte le firme che mancavano; se non che, invece del

Verismo

Pagina 151

confessarle. Intanto il bidello aveva portato un vassoio con due tazze, una cuccuma e dei biscotti; e il direttore, versato il cioccolatte, diceva a Dino

Verismo

Pagina 153

addestravano ai gorgheggi difficili, provando e riprovando. Una mattina, mentre mutavo l'acqua dei beverini, due scapparono di gabbia, volarono un momentino per

Verismo

Pagina 185

come vi pare e piace, giacchè viviamo sotto una legge peggiore di quella dei turchi! C' è Domineddio lassù; provvederà lui. Fate, fate pure! Ora vado a

Verismo

Pagina 21

all'altro mondo, a dormire accanto alla moglie e alle figliuole nella sepoltura dei Cappuccini. Ogni sera, recitato il rosario alle sue care morte, si

Verismo

Pagina 25

messe ogni anno, il giorno dei morti? No, non occorreva aver fretta; intanto stava sempre con l' animo sospeso. La morte arriva quando meno ce

Verismo

Pagina 32

Carcò, dal notaio Miani, e poi da lui. — Oh! Ora si udiva benissimo, oltre il suono del contrabbasso, anche quello dei violini ; don Paolo si sentiva

Verismo

Pagina 38

anche della salute dell'anima dei suoi clienti, dopo il notaio, s'affrettò a mandargli pure suo compare, il canonico. Ma don Paolo, che aveva dovuto

Verismo

Pagina 40

seggiola, o su la catasta delle materasse o dei coltroni. Don Paolo durava quella vitaccia da più di trent'anni, divenendo sempre più aspro, più burbero

Verismo

Pagina 6

le sigarette coll'ascich e chi l'aveva inventate. Così guarì della smania della giacchetta e dei pantaloni lunghi, e del vizio di frugare nelle

Verismo

Pagina 64

pecoraio andò via, di nascosto dei contadini, per non farsi scoprire, si diedero a saltare, a ridere, a battere le mani, applaudendosi per la prodezza

Verismo

Pagina 72

*** Angiolina e Alfredo erano ormai ridotti peggio dei loro genitori, cioè assai più paurosi dell'aria, della luce, del caldo e del freddo; e per

Verismo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca

Categorie