Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buona

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246660
Luigi Capuana 9 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragione parve buona alla mamma: — Rècitalo attentamente! — soggiunse, dopo averlo baciato e benedetto. - Oh, non dubitare! E Checchino, appena la mamma fu

Verismo

morto ? — Perché usa così, — rispose la buona signora, che non trovò lì per li una miglior ragione da dare. — E in paradiso fanno pure i Sepolcri ? — No

Verismo

mercato, una buona azione. Povero ciechino, come sarebbe stato felice con due soldi di ciliege ! Ed io ero più mortificato, perchè — bisogna che lo

Verismo

procurare una buona sgridata! — disse Carlo. — Aldo! Aldo! — chiamò sottovoce uno dei fratellini, vedendo la mossa afflitta di Carlo. S'erano radunati

Verismo

REUCCIO. In cucina? Oh! Oh! (si cheta a un'occhiaccia del Re). ARLECCHINO. Da buona tedesca, friggeva ciambelle che riuscivano tutte col buco; e

Verismo

tenevano più in casa animali di sorta, sperando che con gli anni il tristo istinto si spegnesse nel bambino, e la buona natura e la ragione prendessero

Verismo

Pagina 126

buona voi, chiamo un'altra. E vedendo le bambine rannicchiate in un angolo, impaurite di quel che avevano udito dall'usciere, si mise ad accarezzarle

Verismo

Pagina 14

vedere dalle bambine bizzose come te. — Sarò buona, buonina, mamma. In quei giorni bastava dire a Enrichetta: — Il bambino non mangerà i dolci. Non

Verismo

Pagina 158

; invece gli era anzi capitata la buona fortuna di quelle due bambine. - Vuol dire che il Signore mi darà tempo di tirarle su queste due creature; è

Verismo

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca

Categorie