Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vai

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

673104
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

tutto da capo e non dimenticarti di me. Oh, un'altra cosa. Tu vai a Torino. Io, come impiegato, ho inteso servire il mio paese. Non ho cospirato, non

prosa letteraria

. Tu non vai più in chiesa. Io non ti ho mai detto niente perché in queste cose il mio principio è stato sempre di lasciar fare a ciascuno quel che

prosa letteraria

anch'io, domani, dove vai tu, Maria? La vuoi la tua mamma, in terra con te?". "Luisa! Luisa!", singhiozzò Franco. Si trovarono nelle braccia l'uno

prosa letteraria

ripetuta la sua promessa senza sorridere, soggiunse: "Una parola ancora. Quando parti di qua, vai a Casarico dal professor Gilardoni, non è vero?" "Ma

prosa letteraria

parlare, riprese subito: "Non vai mica, sai, in Paradiso, se non sei tanto buona". Quella del Paradiso è la sua fissazione. Povero Franco, non averla con

prosa letteraria

bocca di suo marito: "Se viene quel giorno, tu vai; ma vado anch'io". E non gli permise di rispondere.

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682348
Salgari, Emilio 4 occorrenze

attende la morte? - Lo so, padrone. Tu vai a sfidarla per salvare la donna che tu ami ed io ti seguo. Meglio morire al tuo fianco che solo nella jungla

prosa letteraria

. - E dove vai ora? - Non lo so. Non ho patria, né famiglia; erro a capriccio. - Vuoi venire con me? Gli occhi dell'indiano mandarono un lampo. - Se

prosa letteraria

Kammamuri l'arrestò. - Dove vai, padrone? - gli chiese egli, abbrancandolo a mezzo corpo. - A Raimangal per salvarla prima che me la uccidano. - Ma

prosa letteraria

quale era entrata. Tremal-Naik si slanciò verso di lei trattenendola. - Dove vai? - gli chiese. - A ricevere l'uomo che sta per arrivare ed impedirgli

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca