Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vaga

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

674378
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

". Si torse le mani, gemette ancora: "Dio, Dio, Dio, Dio!". Di quel che fece in seguito non ebbe quasi coscienza. Scese a Oria con la sensazione vaga

prosa letteraria

vaga di altre allucinazioni passate, l'idea della malattia sua nemica, sua padrona violenta. Aveva l'occhio vitreo, la respirazione penosa e frequente

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682338
Salgari, Emilio 5 occorrenze

. Lo si avrebbe detto un rombo, simile a uno di quelli che precedono talvolta i terremoti, ma assai più sordo. Tremal-Naik si sentì invadere da una vaga

prosa letteraria

sospetto senza sapere il perché, si sentì le membra tremare e una vaga inquietudine l'assalì. Gli parve d'aver ricevuto come una pugnalata al cuore. - È

prosa letteraria

e si volse verso la spelonca. Gli occhi della tigre non luccicavano più. Una vaga inquietudine s'impadronì di lui. - Cosa accadrà! mormorò. Fece

prosa letteraria

si convinse che era realmente prigioniero. Una vaga paura s'impossessò allora di quell'uomo, che pur aveva dato tante prove di un coraggio sovrumano

prosa letteraria

di carne umana, è là che vaga il formidabile rinoceronte a cui tutto fa ombra e lo irrita alla pazzia; ed è là che vivono e muoiono le numerose varietà

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca