Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: timido

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

tutto timido e umile, "io avrei già pranzato." "Si accomodi, signor Viscontini", rispose la marchesa che sapeva praticare l'arte insolente della

prosa letteraria

timido ancora con donna Ester che non lo fosse stato con la signora Teresa. Aveva del resto un inconscio bisogno di amare senza speranza per potersi poi

prosa letteraria

schietto che fosse al mondo, compativa poco le esitazioni del povero timido signor Giacomo. "La permetta", cominciò il Puttini; e, voltosi alla serva, le

prosa letteraria

lamento del suo amore, il timido segreto lamento che mai non avrebbe osato mettere in parole. Sulla terrazza, nel mobile chiaroscuro che facevano insieme

prosa letteraria

solito risolino timido e provocatore, mise ancora fuori il suo "cosa, silenzio?". La mamma finse di non udire ed ella insistette. Luisa la fermò allora con

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca