Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tigri

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682357
Salgari, Emilio 10 occorrenze

, - rispose Tremal-Naik, ricomponendo gli alterati lineamenti. - Di notte! E solo! - E perché no? - Ma le tigri? - Non mi fanno paura. - Ed i serpenti

prosa letteraria

di bambù, fra quei pantani e quelle acque gialle, che si celano le tigri spiando il passaggio dei canotti e persino dei navigli, per scagliarsi sul

prosa letteraria

tigri, che dovevano trovarsi in buon numero in quell'isola. Si accomodò sul tronco, si legò colla corda presa allo strangolatore e rassicurato dal

prosa letteraria

capitano, con sua grande sorpresa, non iscorse su quel corpo alcuna ferita, né per terra macchie di sangue. Ben sapendo che le tigri talvolta si fingono

prosa letteraria

solitaria e selvaggia sua vita fra le canne e le tigri. - Bella! bella! - esclamava egli, senza por mente che trovavasi nella pagoda maledetta e che

prosa letteraria

arenarsi sulle numerose isole ed isolotti o sulle rive dove cadevano sotto il dente delle tigri e dei sciacalli, sempre pronti a prendere parte a quei

prosa letteraria

le tigri e sibilare i serpenti, di erbe lunghe e taglienti, confuse, amalgamate, strette le une alle altre in modo da impedire il passo. In

prosa letteraria

balenò il sospetto che al poveretto fosse toccata qualche disgrazia, che i nemici lo avessero strangolato o che le tigri della jungla l'avessero

prosa letteraria

amarezza. - Siete senza pietà, o tigri? - Non è una condanna. Guai a noi, se quell'uomo sbarca a Raimangal. - Cosa devo fare? Kougli non rispose. Si era

prosa letteraria

! - Perché? ... Senti, fanciulla: non aveva mai veduto un volto di donna nella mia jungla popolata dalle sole tigri. Quand'io per la prima volta ti vidi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca