Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teneva

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

671857
Fogazzaro, Antonio 15 occorrenze

credere che venivan da lui, perché alla paternità delle idee Franco ci teneva molto e Luisa era invece del tutto indifferente a questa maternità. Così tra

prosa letteraria

serii mezzo scherzosi, tanto che le fece tornare un po' di sole in viso. Dopo pranzo Franco andò a vedere di certi vasi che teneva nel sotterraneo sotto

prosa letteraria

del canneto ed il professore pareva seduto in aria col suo libro in mano, come un mago. Teneva nel salotto la bibliotechina d'orticoltura; i libri

prosa letteraria

assegno al nipote, egli distruggerebbe le carte. Queste carte non le teneva seco; ne aveva una copia. Dovevano produrre un effetto fulmineo; ma come

prosa letteraria

nello studio di Boggio. Un avvocato di Caprino Bergamasco, soldato di Roma del 1849, teneva i registri di un grande negozio di ombrelli e di mazze in

prosa letteraria

differenze tra il rito romano e il rito ambrosiano, e Maria teneva occupata Ester con altre domande ancora più straordinarie. "Per chi si accendono quei

prosa letteraria

portatori. Il temporale si poteva dir cessato, la portantina non tarderebbe a comparire. Invece tardò dieci lunghi minuti. Luisa teneva fissi gli occhi

prosa letteraria

questa illuminazione religiosa, procedeva brontolando contro le pietre, le tenebre, il moccolo sacro e chi lo teneva, sinché, abbandonato dal sagrestano e

prosa letteraria

credere e di operare così. Non teneva però affatto del mistico né dell'asceta. Spirito caldo e poetico, ma nello stesso tempo chiaro ed esatto

prosa letteraria

parrucca. Invece quella Mano Divina stava sopra il cappellone della Pasotti e le teneva ben chiusi gli orecchi onde non avessero a penetrarvi

prosa letteraria

rispetto per il dolore e in presenza di lei egli teneva sempre un contegno riguardoso. Da due anni, circa, Luisa andava a casa Gilardoni quasi ogni sera e

prosa letteraria

arnese pericoloso e proibito? E Franco, Franco che non sapeva niente! Luisa teneva le mani sulla spalliera d'una seggiola; la seggiola scricchiolò tutta

prosa letteraria

marchesa Orsola teneva in moto la sua solita grossa voce sonnolenta e la Carabelli si studiava, rispondendo, di rendere amabile la sua grossa voce imperiosa

prosa letteraria

pantofole." Il "no digo" del signor Giacomo significava ch'egli teneva in mano carte miracolose; e i frati in pantofole erano, nel suo gergo, i quattro re

prosa letteraria

voce che pareva venire da un mondo lontano. "Addio." Egli le si avvicinò, si chinò a baciar la calzettina che teneva in mano. "Luisa", mormorò, "c'è

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682204
Salgari, Emilio 7 occorrenze

con sé l'irlandese, che si teneva aggrappato con estrema energia alla guide-rope fece perdere ai due feroci mostri ogni speranza: però rimasero in

prosa letteraria

tema di venir preso dalle vertigini. Di quando in quando il mostro, che si teneva ostinatamente attaccato al cono, imprimeva all'aerostato delle

prosa letteraria

§O'Donnell che da qualche minuto teneva gli occhi fissi sui grandi fusi, non s'ingannava. La corrente degli alisei aveva bruscamente cambiato

prosa letteraria

elettricità, li teneva svegli. Infine Simone, malgrado quei tuoni, si assopì fra due casse. Ma il suo sonno era agitato: di quando in quando trabalzava

prosa letteraria

addormentato, io!" "Sì, O'Donnell, ma per effetto dell'altezza del Washington e Simone, che comincia solamente ora ad aprire gli occhi, vi teneva compagnia

prosa letteraria

i suoi due compagni. Il negro, rannicchiato in un angolo, si teneva strettamente aggrappato alle corde delle casse che ingombravano la poppa di quella

prosa letteraria

morti!" Impugnò la rivoltella con la mano destra, mentre con la sinistra si teneva aggrappato alla fune, e scaricò quattro colpi contro quel cagnaccio

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682360
Salgari, Emilio 9 occorrenze

rapidamente la rivoltella verso di lui. - Non un grido, non un passo, - gli disse, - o sei morto! L'indiano vedendosi dinanzi il prigioniero che lo teneva di

prosa letteraria

, soffocante, avvelenata. Tremal-Naik, sdraiato a poppa, col fucile sottomano, taceva e teneva aperti gli occhi fissandoli ora sull'una e ora sull'altra

prosa letteraria

bengalese sciolse il laccio che teneva nascosto sotto la tunica e lo fece fischiare attorno alla sua testa. - Aghur! - gridò, - Suyodhana ti ha condannato e

prosa letteraria

imperiosa. Kammamuri si volse indietro stringendo nella dritta una delle pistole. Sulla riva, sul luogo da essi abbandonato, si teneva ritto un colossale

prosa letteraria

che l'abbiano qui mandato gl'indiani di Raimangal. - Lo credi, padrone? - Ne sono certo. Hai veduto il suo petto? - No, poiché lo teneva sempre

prosa letteraria

statura, sui quarant'anni, con una barba nerissima e folta, occhi lucentissimi e membra muscolose. Tra le labbra teneva una corta pipa e fumava

prosa letteraria

ed i miei occhi s'incontrano con quelli di un'ombra che si teneva a venti passi da me, semi-nascosta fra un cespuglio. - Un'ombra! - esclamò Tremal

prosa letteraria

più leggiero e precipitava la rapidissima corsa, pauroso di essere raggiunto dai suoi feroci nemici. Kammamuri gli teneva dietro con grande fatica

prosa letteraria

guardavi e per me era anche troppo; quei tuoi sguardi erano eloquenti e mi dicevano che tu ... S'arrestò ansante, guardando la fanciulla che teneva il volto

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca