Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spavento

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

, trasalì di spavento, fece in aria col dito un geroglifico interrogativo. Pasotti rispose tracciando pure in aria un arco immaginario e soffiandovi dentro

prosa letteraria

' pensieri miei mi è tutta scritta nella mente, e lo spavento, l'angoscioso pensiero di non poter forse più credere in Dio mi son venuti dopo la tua

prosa letteraria

visetto, sempre accigliato nel sonno, era un po' acceso, la respirazione un po' frequente. Franco si spaventò, immaginò in un momento il morbillo, la

prosa letteraria

colèra è capace di portar via Lei e di lasciar qui Suo marito." A questa uscita stravagante la signora Peppina ebbe un sussulto di spavento, fece

prosa letteraria

avrà paura dell'inferno", osservò con quella sua freddezza mortale. "L'inferno non c'è, tutto si riduce a un po ' di spavento, è una pena da niente, la

prosa letteraria

stivale che fece spavento a Ombretta e lo posò sulla tavola. "Adesso gli reciteremo l'orazione funebre", diss'ella con quel brio voluto che neppure

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682197
Salgari, Emilio 6 occorrenze

momento all'altro." Ed era proprio vero. Pareva che il negro fosse diventato ebete per lo spavento provato. La sua pelle era grigia, cioè pallidissimo

prosa letteraria

spavento. Quell'altezza produceva su di lui un senso di invincibile paura; quel vuoto lo atterriva e gli faceva girare la testa. "Rimani là" disse

prosa letteraria

convulsivamente strette attorno alle funi, pareva inebetito dallo spavento. Cercò di rispondere alla domanda del padrone; ma il solo rumore che gli uscì

prosa letteraria

che agitavano le sue labbra si indovinava che egli era ancora in preda a un terribile spavento e che pensava sempre agli occhi smisurati del polipo

prosa letteraria

l'orribile fine del negro, credette di impazzire per lo spavento. Rimase parecchi istanti immobile, come istupidito, livido, agghiacciato dal terrore, non

prosa letteraria

guardia dell'aerostato. Un altro spavento lo farebbe impazzire." "Non fidatevi, Mister Kelly. Guardate i suoi occhi e il suo viso." L'ingegnere si volse

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682344
Salgari, Emilio 9 occorrenze

la causa di questo spavento, - gli disse con accento minaccioso. - Noi non facciamo male ad alcuno, ma ti avverto che se tu non parli chiaro ti

prosa letteraria

cuore rimpicciolire per lo spavento. - Un rinoceronte! - esclamò con un filo di voce. - Siamo perduti! ... Non alzò nemmeno la carabina, ben sapendo

prosa letteraria

carabine in mano e mandavano grida di spavento. Dinanzi a loro, ad un duecento passi, mugolava una gran tigre. - Darma! - gridò Tremal-Naik. La tigre

prosa letteraria

in vista dello stagno. Un fascio di luce lunare piombò in quel luogo, illuminandolo come in pieno giorno. Kammamuri, con indicibile spavento, scorse a

prosa letteraria

strani, e le sue labbra s'atteggiarono ad un riso, anzi ad un sogghigno che incuteva spavento. - Salve alla vergine della pagoda - diss'egli

prosa letteraria

muoverti, Darma, - le sussurrò. Un secondo pavone s'alzò emettendo un grido di spavento. Manciadi si avvicinava strisciando come un serpe, senza produrre

prosa letteraria

. Credo di aver fatto sei miglia senza respirare, tanto era il mio spavento. Povero Hurti!

prosa letteraria

presso Ada. Io vado a vedere se scendono. La giovanetta s'aggrappò a lui, tremando per fortissimo spavento e: - Tremal- Naik! Tremal-Naik! - mormorò con

prosa letteraria

spavento. - Non toccarmi! - diss'ella, con un filo di voce. Tremal-Naik aveva emesso un sospiro: - Sei bella! esclamò egli con passione. - Taci, Tremal

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca