Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sala

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

673964
Fogazzaro, Antonio 13 occorrenze

mezz'ora, lasciati soli. In loggia c'era sempre lo zio ma non conveniva seccarlo. Potevano restare in sala. "E allora, con buon garbo, si fa il colpo

prosa letteraria

sala, vide gente, riconobbe il Ricevitore e l' I. R. Commissario di Porlezza, si sgomentò dubitando che fossero lì per il terribile colpo, ma vide

prosa letteraria

La sera di quello stesso giorno una conversazione fiorita si raccolse nella sala rossa della marchesa. Pasotti vi portò seco a forza la sua

prosa letteraria

un gendarme nell'alcova e passò in sala, seguito dagli altri gendarmi, dal Bianconi, da Franco e Luisa. "Prima di continuar la perquisizione

prosa letteraria

domestiche. Dietro alla loggia vi ha una sala spaziosa e dietro alla sala due stanze: a ponente il salottino da pranzo tappezzato di piccoli uomini

prosa letteraria

dell'altra. Una volta erano insieme alla finestra della sala mentre Maria giuocava sul sagrato con una bambina di Oria presso a poco della sua età. Passa

prosa letteraria

." Franco gli rispose che subito non poteva venire e che lo precedessero. Come, non poteva venire? No, non poteva. Fece passare il prefetto in sala, chiamò

prosa letteraria

stesso tono la retroguardia. E così continuarono, sempre più piano, "risotto sì", "risotto no" fino a che Pasotti spinse l'uscio della sala rossa

prosa letteraria

Maggiore, a bordo del San Bernardino Luisa stette quasi sempre nella sala di seconda classe. Ne salì una volta onde persuadere lo zio Piero a

prosa letteraria

in Siberia, come lo zio chiamava la sala, e vi si trovarono insieme donna Ester, i due indivisibili Paoli di Loggio, il Paolino e il Paolon, il

prosa letteraria

sull'entrata della sala, era il dottor Aliprandi che gli apriva l'uscio dell'alcova e gli diceva "bene bene", era, nella camera buia, un moto di ombre

prosa letteraria

traverso, quale nella luce più opportuna ad un devoto atteggiamento e quale nell'ombra più propizia ad un sonnellino proibito. Franco entrò in sala

prosa letteraria

fare era di bere il suo latte e la seconda di andarsene a letto. Ma no, gli venne un altro pensiero. Aperse l'uscio della sala, e, visto tutto buio

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682363
Salgari, Emilio 2 occorrenze

intanto? - Manderai due uomini a impadronirsi della sala d'armi poi attenderai nella macchina cogli altri due fuochisti. Avremo bisogno della tua abilità

prosa letteraria

rogo versandovi sopra torrenti d'olio profumato. Un drappello di devadasì si slanciò, piroettando, nella sala, facendo tintinnare campanelluzzi e

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca