Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rose

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

670726
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

vicende inattese, l'aspetto della sospirata unione così diverso nel vero da quel ch'era apparso nei sogni, al tempo della mandevilia e delle rose

prosa letteraria

saliva ogni momento per sentir se gli doleva la gola. Notte infame davvero; ma non la passò sulle rose neppur la signora Marchesa.

prosa letteraria

, petunie e portulache, accennava alla ingegnosità singolare dell'autore; le molte rose sparse dappertutto parlavano del suo affetto alla bellezza

prosa letteraria

come lei, la povera Maria. Erano rose, vainiglie, gelsomini, begonie, gerani, verbene, frondi fiorite di olea fragrans , e altre frondi non fiorite

prosa letteraria

Superiore dove, se il lago mancava, i muri nudi eran troppi. Come s'era procurato il professore quelle agavi, quei capperi, quelle rose? "Ma!", rispose

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca