Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

672298
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

perda, el me resta in camisa". Con questo nomignolo di Papuzza (babbuccia), il signor Giacomo designava venetamente il Turco. Era la personificazione

prosa letteraria

ovale passar le rive, le case, gli alberi. Come si corre, come si corre! Pallanza. Il battello resta fermo cinque minuti. Luisa sale sul ponte, domanda

prosa letteraria

soleva passar le sue serate, l'abbracciò tanto appassionatamente che l'altra si mise a piangere. "Abbi pazienza", le disse Luisa. "Non mi resta che questo

prosa letteraria

scarpe. Stava per muoversi quando udì le guardie, tre o quattro, uscire dalla cascina discorrendo e venire verso di lui. Ne intese una dire: "Non resta qui

prosa letteraria

bene", disse Franco parlando a se stesso. "Sarebbe vile, sarebbe schiava. Si ricorda Ella nemmeno più che domani vado via?" "Non andar via. Resta

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682190
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ancora ciò non bastasse e i nostri palloni scendessero per mancanza d'idrogeno?" "Mi resta la scialuppa. Da aeronauti diverremo marinai e cercheremo di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca