Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regioni

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682210
Salgari, Emilio 13 occorrenze

temperatura si abbassava bruscamente, diventando fredda, come se un crudo inverno fosse piombato su quelle regioni del sole. L'aerostato varcò i 3000

prosa letteraria

mezzo a un mare di luce, cominciava a salire verso le alte regioni dell'atmosfera. Già le sue pieghe erano scomparse a poco a poco e le sue superfici si

prosa letteraria

. Dopo pochi minuti tutto tacque, e un silenzio profondo regnò nelle alte regioni dell'aria. Il Washington era ormai salito a 3500 metri e, raggiunta la

prosa letteraria

, trovarono tracce evidenti del cristianesimo." "Ma che sia proprio vero che i norvegesi siano sbarcati in queste regioni?" "Le tradizioni leggendarie che la

prosa letteraria

disseccati. Ma a che cosa si deve questo brusco abbassamento di temperatura?" "Forse a qualche grande uragano che si è scatenato nelle regioni settentrionali

prosa letteraria

, aumentava di minuto in minuto, allontanandolo da quella pericolosa zona delle calme del Tropico e lo trascinava non più verso le regioni ardenti

prosa letteraria

era un indizio certo che l'aerostato era stato condotto nelle regioni ardenti del tropico del Cancro. Alle nove il termometro già toccava i 32o Rèaumur

prosa letteraria

dalle alte regioni dell'atmosfera. Ad un tratto gli aeronauti si trovarono fra le onde. La scialuppa, lasciata cadere così precipitosamente si era

prosa letteraria

volteggiare al di sopra del golfo. Quantunque il sole fosse alto, essendo le undici antimeridiane, un freddo acuto regnava in quelle alte regioni e i tre

prosa letteraria

rapidità verso le regioni equatoriali. L'ingegnere e l'irlandese si sentivano vinti e si chiedevano con angoscia quale sorte doveva a loro serbare il

prosa letteraria

suo quell'umidità e quel freddo, che gli permettevano di gettare le sue ancore e arrestare quella marcia verso regioni affatto opposte a quelle che

prosa letteraria

. In quelle alte regioni, il vento, non più frenato da alcun ostacolo, né contrariato da alcuna corrente, correva con velocità incredibile, trascinando

prosa letteraria

, come fosse respinto da un'altra corrente che soffiava dall'est, poi fu preso da quella che scendeva verso le regioni calde e trascinato in quella

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca